Tour dei passi alpini / Cascata del Reichenbach
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come ogni anno, alla riapertura dei passi alpini, andiamo a fare un'escursione turistica in auto tra le montagne svizzere. Questa gita consente di assaporare le sensazioni e gustare i panorami dell'alta montagna senza nessuna fatica. Per non restare proprio inattivi facciamo delle facili passeggiate improvvisate dalle località lungo il giro. Prendiamo l'autostrada del Gottardo, ad Airolo svoltiamo per la Val Bedretto e arriviamo al passo del Nufenen. Il tempo è coperto, ci sono 0°C e nevischia, per cui proseguiamo. Scendiamo nella Val di Goms e risaliamo a Gletsch, dove svoltiamo a sinistra per il Grimselpass. Sul passo c'è nebbia fitta e 0°C. perciò scendiamo verso Meiringen dove il tempo è bello. A Willigen (620) vediamo i cartelli di una funicolare e decidiamo di andare a vederla. Prendiamo la funicolare che, superati 5 ponti, porta ad una terrazza panoramica affacciata alla cascata di Reichenbach (costo del biglietto: 7 CHF a testa). Per il ritorno avevo visto su una brochure la possibilità di tornare a piedi. Dalla terrazza (843) prendiamo una scalinata porta nel bosco, attraversiamo un ponte sopra l'inizio del salto d'acqua e sbuchiamo sulla strada a Zwirgi (971). Scendiamo su un sentiero che porta ad altri punti panoramici sulla cascata. Tra i prati tagliamo più volte la strada e torniamo alla stazione della funicolare. Ripresa l'auto risaliamo nuovamente verso il Grimselpass dove, nel frattempo, le condizioni meteo sono migliorate. Arriviamo al Lago del Grimsel dove attraversiamo la diga e saliamo al piazzale del Grimsel Hospiz dove parcheggiamo. Ero curioso di vedere l'inizio del sentiero per la Lauterhaarhutte che supera lisce placche. Trovati i cartelli di sentiero li seguiamo scendendo sulla seconda diga e la attraversiamo. Risaliamo su una scalinata in galleria che porta al sentiero costruito su placche rocciose. Dopo un cambio di direzione la via si abbassa e arriva ad una galleria che attraversa una liscia placca granitica. Non ci sono protezioni sul sentiero che è parecchio esposto. Probabilmente i paletti e le funi vengono smontati per l'inverno e non sono ancora stati rimontati. Saziata la curiosità, torniamo indietro e, fatto il giro panoramico attorno all'albergo, torniamo all'auto. Risaliamo al Grimselpass, dove il lago è ancora coperto di neve, e scendiamo a Gletsch. Saliamo al passo del Furka, quindi scendiamo a Realp. A Hospental prendiamo per il passo del Gottardo, rientrando in Ticino.
Dati relativi alla passeggiata del Reichenbach:
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 1h30' il giro
Lunghezza del percorso: 4km
Meteo: bello.
Dati relativi alla passeggiata del Reichenbach:
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 1h30' il giro
Lunghezza del percorso: 4km
Meteo: bello.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare