Tentativo cima Laurasca, nobile ripiego "Cimone di Straolgio(2151)"


Publiziert von Francesco , 10. Juni 2013 um 09:57. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 8 Juni 2013
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1190 m
Abstieg: 1195 m
Strecke:a\r Km 13.00 : Cimone di Straolgio (2151 m) Cappella di Terza (1859 m) Alpe Scaredi (1842 m) Alpe Cortenuovo (1792 m) Le Fornaci (1344 m) Alpe Loana (1327 m) Le Cascine (1255 m) Rifugio Laurasca (1249 m) Fondo li Gabbi (1238 m)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A26 poi SS 33, uscita Masera Val Vigezzo,giunti a Malesco seguire la via Laurasca per Valle Loana fino a Dondi Li Gabbi , ampio parcheggio. Al ritorno abbiam percorso la via Centovalli (ch), piu corta di ca. 40 km ma comunque con lo stesso tempo di percorrenza dell'andata
Kartennummer:TrekMapV3

Francesco La gita odierna in compagnia di Martina e Luca doveva essere un'anello: la cima Laurasca e Cimone di Cortechiuso.
Giunti A Fondo Li Gabbi, davanti a noi  le due cime gia ben visibili,si è subito capito che le difficoltà non eran da sottovalutare,senza scoraggiarci attraverziamo il bellissimo pianoro del fiume Loana  in località le Cascine, da qui si inizia a salire. Il sentiero è sempre ben  evidente e bollato,percorriamo l'ascesa lungo  l'alpe Loana e le Fornaci.
Giunti all'Alpe Cortenuovo incontriamo i primi innevamenti, anticipo a Luca le mie perplessità sul programmato anello.
Siamo all'Alpe Scaredi, tentiamo comunque l'ascesa verso l'ambita meta ma, haimè.... l'innevamento è eccessivo e instabile,il traverso che conduce alla bocchetta insidioso, e dulcis in fund le due cime si stan coprendo di nuvoloni,i miei sensori sempre in allarme non sono in sintonia con la frenesia della cima. Giunti a Q 1950, di comune accordo e anche un po abbacchiati...... torniamo indietro.
Man mano che si scende, il vulcanico Zar propone un ripiego alla cima che sta dinanzi a Noi, dal nome ancora sconosciuto. Essa si presenta con una quota di tutto rispetto (2151),completamente libera da neve a parte la crestina finale. Ridiscendiamo all'Alpe Scaredi laddove una palina segnavia indica ad 1 h.  la nostra prossima meta "Cimone di Straolgio"  un nome difficile da ricordare.
Tutti e tre desiderosi di vetta seguiamo il sentiero sempre ben segnato , giunti alla cappella di Terza, una cresta in direttissima attira la ns. attenzione, oggi Martina non è in forma ottimale,pertanto, almeno per l'ascesa trascuriamo l'ambita crestina proseguendo a O in diagonale per l'omonima Alpe.
A Q 1900 ca. trascuriamo il sentiero verso l'alpe Straolgio " a detta dei locali è appena stato restaurato e reso molto bello" seguendo le indicazioni in rosso che s'inerpicano a dx, cioè in direttissima al cimone raggiungiamo l'anticima e poi la cima del Cimone di Straolgio, in vetta è posato un gendarme in pietra semi-innevato.
Di fronte a Noi la cima Laurasca e Cortechiusosono spariti, soffocati dalle nuvole, mentre sul nostro Cimone un timido sole ci fa compagnia,...... qualche foto e scendiamo in direttima la cresta avvistata e trascurata nell'ascesa.
Facciamo sosta pranzo all'interno del bivacco Scaredi e dopo ca. 1h. a ritroso seguiamo la via del ritorno accompagnati da una bella grandinata.
Bellissima e improvvisata gita, come sempre grazie  a martina e Luca per la compagnia.
Un caro saluto a Luca che dalla val Loana.....checkin EasyJet per il mare Iberico.

zar come ben scrive Francesco, la meta iniziale era la Laurasca ma, di fronte all'evidente criticita' di terreno, la prudenza ci ha consigliati diversamente...
L'esposizione più assolata del versante sud dell'interno valle rassicurava, guardando dalla Scaredi,circa la pulizia della salita verso lo Straolgio ed, allora, perche' non provarci...probabilmente, questo Cimone e' vetta meno ambita pero', affatto trascurabile..in effetti si rinunciano i 2183mt. della reginetta di valle anche se il divertimento non manca nel salirne solamente 30mt. meno...la Val Loana e' molto ampia e gradevole...sempre ottima la compagnia di Francesco e Martina..
Saluti da Formentera!!!
Ciao a tutti...
Luca

martyne Abbiamo incontrato di tutto: gran caldo appena partiti, bel venticello fresco, tanta neve su cui scivolare, nuvole e una grande acquata finale! Io, col mio piccolo handicap, non ho abbandonato questi due uomini e loro si son dimostrati comprensivi. Giornata ricca di incontri insoliti e piacevoli alla vista  (per loro!)

Tourengänger: Francesco, zar, martyne


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (29)


Kommentar hinzufügen

Max64 hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 11:33
Eravamo ancora vicini.
Prima o poi bisogna fare un'uscita insieme.
Magari fra due settimane al Pizzo Ragno.

ciao
Max

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 11:50
..Si potrebbe provare,al pizzo ragno non ci son mai salito.
ciao Max , a presto.

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 12:03
Va bene ti faccio sapere.

ciao


Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 13:01
chiedi a Tignolino, gioca in casa.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 13:35
.Grazie Laura, nel caso chiedero'.

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 13:05
qualche settimana fa mi è accaduta una cosa analoga...e "scoprire" di poter "ripiegare" da sempre una certa soddisfazione, anche perchè non tutti hanno lo spirito per farlo.
ciao a tutti

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 13:39
....infatti Laura. la volontà al ns. ripiego è stata ampiamente ripagata , sopratutto dal tempo. Come da foto, le ambite cime erano soffocate dalle nuvole e noi a crociolarci al sole.

bigblue hat gesagt: ripiego? Straolgio il ripidone....
Gesendet am 10. Juni 2013 um 14:01
Ciao Francesco!
Eh, si.....non faccio fatica a credere ci fosse ancora tutta quella neve, la mia relazione del 31 marzo, ahimè senza foto x rottura macchina....negli scorsi anni, in sci, mai mi era capitato, di trovare la Loana e di conseguenza anche le vette così innevate, anno particolare questo 2013. Sono tre cime, per nulla banali....anzi.... Lo Straolgio un bel ripidone con scivolata diretta, come dico io, a In la Piana.....sarà stato un "ripiego" ma altrettanto valido e a livello delle altre. Complimenti a voi e come sempre alle foto.
Ciao
Pia

Francesco hat gesagt: RE:ripiego? Straolgio il ripidone....
Gesendet am 10. Juni 2013 um 14:21
..Ciao BB, grazie .
Quest'anno è incredibile l'innevamento,sabato almeno otto persone abbiam tentato l'ascesa, si sprofondava fino alle ascelle, al traverso che conduce alla bocchetta 150 metri prima dell'apice,si finiva tutti in scivolata verso valle, anche i ramponi eran solo di peso.

bigblue hat gesagt: RE:ripiego? Straolgio il ripidone....
Gesendet am 10. Juni 2013 um 14:57
......la Laurasca rimane lì......meglio averla guardata dalla Straolgio seppur nelle nuvole......tra qualche settimana la doppietta è assicurata.......comunque la Val Loana è un angolo di paradiso.
Eh, si.....i ramponi a volte servono a far peso:-(!
Ciao Francesco.

Gesendet am 10. Juni 2013 um 15:04
Non conosco per nulla la zona, ma la questione neve quest'anno è simile ovunque nelle ns alpi.
La neve si sta sciogliendo, ma lentamente e le temperature sono spesso sotto media, per non parlare delle piogge, anzi più che piogge, grandine e temporali ...
Guardando alle escursioni in giugno degli anni passati, siamo almeno 1 mese in ritardo ...
Accontentiamoci con gioia (anzi come direbbe Crozza "con viva e vibrante soddisfazione") dei ripieghi ...
ciao e bravi come SEMPRE !

Francesco hat gesagt: RE: allargare gli orizzonti:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 15:23
Grazie Giorgio, andare in val Loana da casa tua sono meno di 100 km, l'abbiam percorso al ritorno da Re e Centovalli.

grandemago hat gesagt: RE: allargare gli orizzonti:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 11:58
Dai ragazzi, io ne ho fatti 184 di km per la Laurasca......

Ciao

Francesco hat gesagt: RE: allargare gli orizzonti:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 15:19
...Anche io ne dovro' fare 185 e piu', perchè ci devo ritornare, non subito, comunque non oltre l'autunno.

roberto59 (Girovagando), hat gesagt: ........... ciao
Gesendet am 10. Juni 2013 um 18:09
oaic izzagar leb orig noc etnairav neb aticsuir Omitto oaic



Francesco hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 10. Juni 2013 um 18:52
.oaic bor, leb orig noc amitto atrot id osir,anitram è the best noc i iclod

roberto59 (Girovagando), hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 10. Juni 2013 um 19:00
arolla orezzinagro anu attenec..........iel atrop i iclod...oaic



Francesco hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 11. Juni 2013 um 10:13
anitram ic ah itamags !!!

roberto59 (Girovagando), hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 11. Juni 2013 um 10:36
alla ednarg itamags ni oneip...........



Francesco hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 11. Juni 2013 um 10:41
emoc ecid iolime edef: ehc arugif id adrem !!!!

roberto59 (Girovagando), hat gesagt: RE:........... oaic
Gesendet am 11. Juni 2013 um 10:44
non olos iul........ierid onos eerga htiw uoy ehc arugif id adrem.....



adrimiglio hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 18:09
Ciao Francesco

sono d'accordo che la Laurasca è la numero uno nella zona, ma il Cimone di Straolgio non lo definirei un ripiego è sempre una ripida cima molto ambita.
Presumo che la situazione nevosa di quest'anno ci farà posticipare le alte quote...

Bravi!

Adry.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 18:47
...Ciao adriano, son partito convinto e senza alcun dubbio, mi son dovuto ricredere appena giunto a Fondighebbi. A qs. punto attendo l'autunno.
Comunque il cimone di Straolgio chiede ginocchia in bocca.

peter86 hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 22:18
Molto bello il Cimone di Straogio, complimenti! E' una cima piuttosto conosciuta in zona, come giustamente dice Adry è tutt'altro che un ripiego!
Complimenti!
Pietro

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2013 um 22:45
Grazie Pietro, Noi quando abbiam deciso di salirla, non sapevamo ne il nome e tantomeno se ci fosse il sentiero, abbiam visto un a bella e affascinante cresta che portava all'apice.
Buona montagna

Gesendet am 11. Juni 2013 um 09:08
Bellissimo ripiego,e bellissima compagnia come sempre,purtroppo in questo periodo il tempo la fa da padrona
ciao a tutti

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 09:38
Ciao Luciano,Noi non ci arrendiamo mai, pur con i limiti concessi ,si va anche con l'ombrello.

gbal hat gesagt:
Gesendet am 14. Juni 2013 um 17:37
Complimenti a tutti. A Martyne per aver tenuto duro, a Zar per l'idea vincente e a Francesco per la conduzione del gruppo (si vede che ha lo spirito del condottiero).

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Juni 2013 um 18:04
...Grazie Giulio, a nome di tutti.


Kommentar hinzufügen»