Tentativo cima Laurasca, nobile ripiego "Cimone di Straolgio(2151)"
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![](https://www.hikr.org/r4icons/user.png)
Giunti A Fondo Li Gabbi, davanti a noi le due cime gia ben visibili,si è subito capito che le difficoltà non eran da sottovalutare,senza scoraggiarci attraverziamo il bellissimo pianoro del fiume Loana in località le Cascine, da qui si inizia a salire. Il sentiero è sempre ben evidente e bollato,percorriamo l'ascesa lungo l'alpe Loana e le Fornaci.
Giunti all'Alpe Cortenuovo incontriamo i primi innevamenti, anticipo a Luca le mie perplessità sul programmato anello.
Siamo all'Alpe Scaredi, tentiamo comunque l'ascesa verso l'ambita meta ma, haimè.... l'innevamento è eccessivo e instabile,il traverso che conduce alla bocchetta insidioso, e dulcis in fund le due cime si stan coprendo di nuvoloni,i miei sensori sempre in allarme non sono in sintonia con la frenesia della cima. Giunti a Q 1950, di comune accordo e anche un po abbacchiati...... torniamo indietro.
Man mano che si scende, il vulcanico
![](https://www.hikr.org/r4icons/user.png)
Tutti e tre desiderosi di vetta seguiamo il sentiero sempre ben segnato , giunti alla cappella di Terza, una cresta in direttissima attira la ns. attenzione, oggi Martina non è in forma ottimale,pertanto, almeno per l'ascesa trascuriamo l'ambita crestina proseguendo a O in diagonale per l'omonima Alpe.
A Q 1900 ca. trascuriamo il sentiero verso l'alpe Straolgio " a detta dei locali è appena stato restaurato e reso molto bello" seguendo le indicazioni in rosso che s'inerpicano a dx, cioè in direttissima al cimone raggiungiamo l'anticima e poi la cima del Cimone di Straolgio, in vetta è posato un gendarme in pietra semi-innevato.
Di fronte a Noi la cima Laurasca e Cortechiusosono spariti, soffocati dalle nuvole, mentre sul nostro Cimone un timido sole ci fa compagnia,...... qualche foto e scendiamo in direttima la cresta avvistata e trascurata nell'ascesa.
Facciamo sosta pranzo all'interno del bivacco Scaredi e dopo ca. 1h. a ritroso seguiamo la via del ritorno accompagnati da una bella grandinata.
Bellissima e improvvisata gita, come sempre grazie a martina e Luca per la compagnia.
Un caro saluto a Luca che dalla val Loana.....checkin EasyJet per il mare Iberico.
![](https://www.hikr.org/r4icons/user.png)
L'esposizione più assolata del versante sud dell'interno valle rassicurava, guardando dalla Scaredi,circa la pulizia della salita verso lo Straolgio ed, allora, perche' non provarci...probabilmente, questo Cimone e' vetta meno ambita pero', affatto trascurabile..in effetti si rinunciano i 2183mt. della reginetta di valle anche se il divertimento non manca nel salirne solamente 30mt. meno...la Val Loana e' molto ampia e gradevole...sempre ottima la compagnia di Francesco e Martina..
Saluti da Formentera!!!
Ciao a tutti...
Luca
![](https://www.hikr.org/r4icons/user.png)
Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (29)