Traversata alta delle Grigne
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione solitaria sulle rocce calcaree delle Grigne. E' la prima volta che visito queste montagne e scelgo la via più semplice per arrivare sulla cima più alta. Lascio la macchina nel parcheggio di Vò del Moncodeno e parto seguendo le numerose indicazioni per il Grignone. Arrivo in vetta in 2 ore. Dalla terrazza del Rifugio Brioschi è ben visibile la Grignetta e non sembra poi così lontana! Ho con me un libro riguardante i sentieri delle grigne e, consultandolo, vedo che la traversata Grignetta- Grignone (cioè con dislivello positivo) è data in 1h55' per cui valuto 4h (restando largo) il tempo di andata e ritorno sulla stessa via a meno di cercare un percorso alternativo. Decido di fare questa traversata. Come ho poi dovuto rendermene conto i tempi indicati dal manuale erano del tutto improbabili. La via, emozionante e divertente, è attrezzata con catene fisse. Bisogna però scendere 608m per arrivare alla quota 1802m della Bocchetta di Campione per poi risalire i 375m ed arrivare alla cima della Grignetta. Raggiuntala seconda cima di giornata in 2h, per non rischiare percorsi che non conosco, decido di ripercorrere la stessa via che mi riporta alla cima del Grignone. Da lì scendo una via diversa, passando dal rifugio Bogani, che mi riporta alla macchina.
Partecipanti: Dario,
Tempi di percorrenza: 2h00' al Grignone, 4h00' alla Grignetta, 6h45' ritorno Grignone, 8h30' tutto il giro (soste comprese).
Meteo: bello, nebbie a tratti.
Partecipanti: Dario,
Tempi di percorrenza: 2h00' al Grignone, 4h00' alla Grignetta, 6h45' ritorno Grignone, 8h30' tutto il giro (soste comprese).
Meteo: bello, nebbie a tratti.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare