Monte Due Mani (1657 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il tempo passa e la perturbazione resta ben ferma sopra alle nostre teste così, dopo aver accantonato l'idea una gita scialpinistica, con Giò decidiamo per un giro nel lecchese e, viste le previsioni, pensiamo al Monte Due Mani, dove lui (strano ma vero), non è mai stato e dove si posso scegliere diverse opzioni per la salita.
Quando ci incontriamo, il tempo è meno bello del previsto e, scartando l'idea della ferrata e lasciata l'attrezzatura in auto, saliamo per il sentiero n. 36, che passa accanto alla via ferrata. Il sentiero è molto bello e, per buona parte, in cresta, per cui molto panoramico...anche se oggi il panorama lo possiamo solo immaginare.
In un'ora a mezza siamo in vetta, immersi nelle nuvole. La pioggiererellina che ci ha accolto, in pochi minuti si trasforma in neve ghiacciata e non ci resta che usufruire del bivacco Locatelli(attrezzato solo con qualche panca) per ripararci. Dopo una mezz'oretta iniziamo a scendere e una volta lasciata la cresta ed entrati nel bosco, il sole, che di tanto in tanto fa capolino tra le nuvole, ci da la sensazione di camminare in un paese tropicale: umidità al 100% e caldo umido...in netta contrapposizione con il freddo sofferto in vetta!!!
Bella gita che, pur nella sua semplicità, permette di far lavorare attivamente i muscoli delle gambe!!!
Quando ci incontriamo, il tempo è meno bello del previsto e, scartando l'idea della ferrata e lasciata l'attrezzatura in auto, saliamo per il sentiero n. 36, che passa accanto alla via ferrata. Il sentiero è molto bello e, per buona parte, in cresta, per cui molto panoramico...anche se oggi il panorama lo possiamo solo immaginare.
In un'ora a mezza siamo in vetta, immersi nelle nuvole. La pioggiererellina che ci ha accolto, in pochi minuti si trasforma in neve ghiacciata e non ci resta che usufruire del bivacco Locatelli(attrezzato solo con qualche panca) per ripararci. Dopo una mezz'oretta iniziamo a scendere e una volta lasciata la cresta ed entrati nel bosco, il sole, che di tanto in tanto fa capolino tra le nuvole, ci da la sensazione di camminare in un paese tropicale: umidità al 100% e caldo umido...in netta contrapposizione con il freddo sofferto in vetta!!!
Bella gita che, pur nella sua semplicità, permette di far lavorare attivamente i muscoli delle gambe!!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)