Monte Orsaro m.1831 Monte Braiola m.1821 Appennino Tosco Parmense
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una bella gita nel parco dell'Appennino Parmense è il nostro progetto per questa domenica,così di buon mattino partiamo dal piazzale di Lagdei con il sentiero n°723 e ci inoltriamo in una bellissima faggeta....saliamo su pendenze a tratti più ripide,alternate a tratti meno impegnativi,fino ad incontrare un bivio,noi prendiamo sulla dx il sentiero n°727 e in circa 25 minuti giungiamo alla capanna Braiola.....un nuovo sentiero,il n°729 ci porta in quota alla Bocchetta dell'Orsaro e qui respiriamo già aria di vetta.....infatti volgendo sulla dx,con facile arrampicata su rocce modeste per una sessantina di metri e ricollegati al sentiero di crinale il n°00,brevemente giungiamo sulla ampia panoramica vetta dell'Orsaro.....il panorama nonostante le nubi in aumento è buono e possiamo osservare lontane le Alpi Apuane.Scendiamo nuovamente alla Bocchetta dell'Orsaro,da qui sempre con il sent.n°00 in appena una decina di minuti siamo sulla vetta del monte Braiola....purtroppo la sosta è breve,non solo perchè il panorama è simile a quello appena visto sull'Orsaro,ma per un noioso e fitto assalto di insetti alati che non ci danno tregua....fuggiamo giù verso la Sella Braiola,che raggiungiamo velocemente,poi in discesa verso sx,fino a ritrovare il sent.n°729,con il quale raggiungiamo l'incantevole lago Santo Parmense e il rifugio Mariotti,dove ci rilassiamo una mezz'oretta.Dopo il giro del lago,discesa finale con il sentiero n°723A che in circa 30 minuti,ci conduce nuovamente al piazzale Lagdei punto di partenza.....giretto piacevole non troppo impegnativo,però in ambiente splendido,per iniziare la cavalcata di tutto l'Appenino Parmense...un vero gioiello !
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare