Uja di Ciamarella:
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Venerdì 10 ore 19.30: cell 329…… "Ciao Ciolly, domani andiamo a fare un 2 giorni al Ciamarella, se vuoi venire c’è ancora posto”.
Ma chi sarà mai costui che mi chiama per andare al Ciamarella? Prestigiosa montagna Torinese inserita da qualche tempo tra i miei desideri…
Mess Ciolly… “Ma chi sei?”
Cell 329…. "Sono il Mauri (Maurizio), abbiamo abbandonato l’idea Bishorn e, come alternativa, con un gruppetto più hard, vogliamo provare il Ciamarella… Ore 5 al Kelly, Ciao!"
Sono appena rientrato dal lavoro, dopo aver fatto il solito tour baretti e circolini di fine settimana e il morale (come il gomito) è già un po’ alticcio… ma un’occasione del genere non la lascio certo sfuggire!
“ Va bene ci troviamo domani alle 5” … La semina patate Alpe Pianero sarà rinviata…!
Sabato 11 ore 5 Piazzale Kelly: C’è già qualcuno, in tutto siamo in dieci, saluti veloci, ci dividiamo su tre macchine e via che si parte…
Quasi tre ore di viaggio, ma un paio le ho sonnecchiate, per arrivare al Pian della Mussa (Val d’Ala) proprio ai piedi della mitica Ciamarella…
Splendida, Magica, Magnifica... Uja ti avrò!!!!
Pian della Mussa Ore 8,15: Il programma prevede prima un’altra bella salita, come antipasto per il dì seguente, alla Punta Maria, così, con un Canalozzo (da BB Slang) laterale, saliamo al Piano dei Morti, -facciamo le corna-, e, dopo una lunga dovuta pausa di ammirazione alla Bessanese, proseguiamo per il Colle d’Arnas, valico di confine Italo-Francese (non serve + la carta d’identità) e ingresso all’omonimo ghiacciaio.
Un traverso spacca gambe con, per qualcuno, annesso scivolone e su per il ghiacciaio, in "super condi" fino alla quota 3036…forse 3066… la cosiddetta Punta Maria Scialpinistica!!!
Come Gruppo CAI in gita “Asociale” si opta alla salita scaglionata… con la “bisa”(Ciolly Slang) che tira, facciamo la cima a gruppetti, stretta di mano,qualche foto, una “birrozza e arrivederci.
Ci ricongiungiamo poi sul “caloroso” ghiacciaio per goderci insieme una stupenda discesa al Gastaldi… che per arrivarci c’è da ripellare 100mt!
Cena anti-vegetariana ottima e abbondante –Minestra di Riso,Verza,Tapulone,Pancetta,Spezzatino, Mele Cotte e Vino (tanto) e Acqua (poca)… Gestione impeccabile… a parte la camerata ghiacciaia…
Bravo Roberto.
Domenica 12 Rifugio Bartolomeo Gastaldi ore 6,30: Come il mio solito... primo a svegliarmi e ultimo a partire, meticolosa preparazione… raggiungo il gruppo all’ingresso del traverso al Pian Gias…
Vedo il Mauri (Capo), fare dietrofront e con repentino gesto, stile garista, levarsi le pelli…
di già? avremo fatto sì e no 100mt in piano e dobbiamo già levarci le pelli…?
In effetti il traverso è molto ostico… ripido, gelato e con numerose rigole, tanto che qualcuno per ulteriore precauzione, che mai guasta, preferisce mettere i ramponi.
Si perdono circo 150 mt di quota per raggiungere la valletta del Pian del Gias dove, con itinerario non obbligato, si sale gli ampi pendii sottostanti al Ghiacciaio di Ciamarella.
Un altro pianeggiante traverso e raggiungo la base del versante O del Ciamarella…
Qui le cose cambiano… cosa facciamo? Io sono venuto per fare la Grande Uja, o almeno provarci, e, anche se il forte vento sembra che voglia impedircelo, non intendo assolutamente rinunciarci… Quando mai ci tornerò?
Con lame, alzatacchi a livello zero e testa bassa (molto bassa) faccio qualche dietrofront e raggiungo la dorsale… anche se la dorsale è meno ripida, è meglio starci a distanza, perché oltre quella c’è un saltino di qualche migliaio di metri!
Guardo gli altri sotto di me cosa stanno combinando, ma non mi sembra che abbiano ancora preso una decisione,quando, all’improvviso, scorgo una giacca con nessuno dentro, attraversare velocemente il ghiacciaio per poi sollevarsi in libero volo… era già successo anche a me…dopo più niente.
Va be’, io proseguo fin dove ce la faccio… poi, si dice che la fortuna aiuta gli audaci, come d’incanto, raggiunta la ripida esposta crestina finale sembra che il vento voglia lasciarci in pace…
Così, assieme ad altre tre persone sopraggiunte dal fondovalle, riesco a godermi in pace un buon venti minuti di Ciamarella…Spettacolo! Montagne e Montagne mai viste… A parte il Granpa e il Monvi...ma quante mai ce ne sono?
Saluti e stretta di mano con sconosciuti (Ciamarella dallo sconosciuto) e via che si riparte… devo ancora andare alla ricerca del resto della compagnia… e se hanno fatto tutti come me …altro che gita “Asociale” CAI…
Scorgo in lontananza una figura solitaria agitare le braccia, per scaldarsi non per salutarmi, che dalla fisionomia mi sembra sia l’Ines, l’unica First Lady che ci ha seguito al Ciamarella… devo fare ancora un centinaio di metri a scaletta, ma ormai che ci siamo facciamo anche questi.
Ore 14 Pian della Mussa: dopo una superlativa discesa di quasi 2000mt con annesso Canale Capre, siamo di nuovo tutti riuniti al parking Auto… Anche questa è andata!

Kommentare (15)