Monte San Giorgio (Direttissima)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
... Monte Rosa o... San Giorgio.. basta fa na bella sgambada....benche' dal San Giorgio il Rosa sia spesso visibile, non credo che si possa dire altrimenti del San Giorgio dalla cima del Rosa.. Il meteo umido di questi giorni putroppo per la quattro giorni al Rosa non basta ma e' invece ideale per assaporare gli umidi boschi primaverili ... non mi resta che sorridere e spostare il Rosa alle fantasie d' alta quota mentre, nel bosco solitario sento la primavera che ritorna.
Quindi... dopo una bella serata socializzante finita verso le ora piccole ma gia' non troppo piccole me la prendo comoda e decido per una pomeridiana al Monte Saint George per una nuova via.. chiamiamola Direttissima al Wild George.
Parto dal Cimitero di Riva, zona Ronco dove lascio la smart. Seguo il sentiero per Meride fino a quota 525m. Poco prima che il sentiero attraversi il ruscello della Val Serrata piego a destra ed eccomi sulla Direttissima. ravanare in terreno divertente T4+ su dritto aggirando una paretina. Guadagno subito la dorsale che sale in linea retta fino in vetta seguendo la sinistra orografica della Val Serrata. Io che pensavo di poter un poco ravanare tutto il percorso nel bosco... trovo invece un' evidente sentiero non marcato, non cartografato sulla CN (che presumibilmente parte poco sotto a q. 525m).
Local treasure. MI sta bene, cosi son piu veloce.
In ovvia linea questo sentiero sale fino in vetta che raggiungo in circa due ore (al posto delle 2h45 segnalate per via normale). Qualche goccia d' aqua e un solo tuono rendono ancor piu bello questo itinerario solitario. In vetta all' UNESCO World Heritage cerco inutilmente il Rosa, che nascosto da miliardi di goccioline d' acqua... che sia giusto cosi. Comunque il solito Ceresio appaga della salita e la pace e' totale. Non c'e' in giro nessuno....
Dopo una lunga pausa scendo dall' altra parte in direzione del Serpiano Funicolare. Il bosco e' bagnato e sembra di essere ai tropici dall umidita'. Raggiungo la funicolare in poco piu di 45min e ancora mi concedo una pausetta caffe e gazosa al bel ristorante gestito da Luca e Brigitte (ex Grotto Grassi Tremona).
Continuo l' anello passando dall' Alpe di Brusino dove mi soffermo per una chiacchierata ed un altro breve caffe' per poi prendere il comodo sentiero in costa e falsa discesa fino a Riva San Vitale.
Un giro molto suggestivo, reso ancor piu suggestivo dal mite tempo primaverile.
Tempi (in movimento): 4h30
Riva - Saint George 2.15h
Vetta - Serpiano funicolare 45min
Funicolare - Riva 1.30min
Pause: 1.5h
Quindi... dopo una bella serata socializzante finita verso le ora piccole ma gia' non troppo piccole me la prendo comoda e decido per una pomeridiana al Monte Saint George per una nuova via.. chiamiamola Direttissima al Wild George.
Parto dal Cimitero di Riva, zona Ronco dove lascio la smart. Seguo il sentiero per Meride fino a quota 525m. Poco prima che il sentiero attraversi il ruscello della Val Serrata piego a destra ed eccomi sulla Direttissima. ravanare in terreno divertente T4+ su dritto aggirando una paretina. Guadagno subito la dorsale che sale in linea retta fino in vetta seguendo la sinistra orografica della Val Serrata. Io che pensavo di poter un poco ravanare tutto il percorso nel bosco... trovo invece un' evidente sentiero non marcato, non cartografato sulla CN (che presumibilmente parte poco sotto a q. 525m).
Local treasure. MI sta bene, cosi son piu veloce.
In ovvia linea questo sentiero sale fino in vetta che raggiungo in circa due ore (al posto delle 2h45 segnalate per via normale). Qualche goccia d' aqua e un solo tuono rendono ancor piu bello questo itinerario solitario. In vetta all' UNESCO World Heritage cerco inutilmente il Rosa, che nascosto da miliardi di goccioline d' acqua... che sia giusto cosi. Comunque il solito Ceresio appaga della salita e la pace e' totale. Non c'e' in giro nessuno....
Dopo una lunga pausa scendo dall' altra parte in direzione del Serpiano Funicolare. Il bosco e' bagnato e sembra di essere ai tropici dall umidita'. Raggiungo la funicolare in poco piu di 45min e ancora mi concedo una pausetta caffe e gazosa al bel ristorante gestito da Luca e Brigitte (ex Grotto Grassi Tremona).
Continuo l' anello passando dall' Alpe di Brusino dove mi soffermo per una chiacchierata ed un altro breve caffe' per poi prendere il comodo sentiero in costa e falsa discesa fino a Riva San Vitale.
Un giro molto suggestivo, reso ancor piu suggestivo dal mite tempo primaverile.
Tempi (in movimento): 4h30
Riva - Saint George 2.15h
Vetta - Serpiano funicolare 45min
Funicolare - Riva 1.30min
Pause: 1.5h
Tourengänger:
MicheleK

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)