Blinnenhorn / Corno Cieco mt 3374
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno in Alta Val Formazza. Dopo aver passato la notte al Rifugio Mores, con ottimo trattamento e compagnia, riscendiamo sul lago dei Sabbioni e lo percorriamo nel senso della lunghezza, prima della sua fine risaliamo il pendio in direzione del Rifugio Claudio e Bruno, una volta raggiunto il rifugio lo lasciamo alla nostra sinistra (seguendo il sentiero estivo) e risaliamo il ripido pendio fino ad arrivare ad un piccolo colletto che dà sul ghiacciaio del Gries. Con un breve tratto pianeggiante arriviamo alla base dell'ultimo pendio che porta alla vetta con gli sci ai piedi.
Piccola pausa per gustarci il panorama mozzafiato, un'infinità di cime.
Siamo scesi lungo il Griesgletscher, dopo la seraccata finale, a circa m. 2500, prima di arrivare al lago abbiamo fatto un lungo traverso a mezza costa per arrivare al Passo del Gries, siamo poi scesi nella piana del Bettelmatt, in fondo alla piana, dove c'è una presa dell'acqua, abbiamo attraversato il ruscello e risalito un brevissimo tratto e da lì siamo scesi a Morasco e poi a Riale.
Fino al passo del Gries la neve era farinosa invernale, appena passati sul versante sud è cambiata radicalmente.
Viste grosse valanghe sul lato destro della valle del Bettelmatt.
Bellissimo fine settimana complici il bel tempo e la bella compagnia di Giò e Marcello.
Grazie dell'ospitalità del Rifugio Morese, del rifugista Andrea, di Alice e del collaboratore Sud Americano.
Un saluto ai ragazzi e agli istruttori del corso di Sci Alpinismo del Cai di Milano (erano in 50!)
Piccola pausa per gustarci il panorama mozzafiato, un'infinità di cime.
Siamo scesi lungo il Griesgletscher, dopo la seraccata finale, a circa m. 2500, prima di arrivare al lago abbiamo fatto un lungo traverso a mezza costa per arrivare al Passo del Gries, siamo poi scesi nella piana del Bettelmatt, in fondo alla piana, dove c'è una presa dell'acqua, abbiamo attraversato il ruscello e risalito un brevissimo tratto e da lì siamo scesi a Morasco e poi a Riale.
Fino al passo del Gries la neve era farinosa invernale, appena passati sul versante sud è cambiata radicalmente.
Viste grosse valanghe sul lato destro della valle del Bettelmatt.
Bellissimo fine settimana complici il bel tempo e la bella compagnia di Giò e Marcello.
Grazie dell'ospitalità del Rifugio Morese, del rifugista Andrea, di Alice e del collaboratore Sud Americano.
Un saluto ai ragazzi e agli istruttori del corso di Sci Alpinismo del Cai di Milano (erano in 50!)
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare