Daubenhorn Gletscher con racchette
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo avere passato diversi giorni a sciare sulle piste di Leukerbad con la famiglia, viste le previsioni meteo favorevoli, mi sono deciso di intraprendere questa uscita con le racchette, anche per sfuggire alla ressa delle piste e impianti di risalita.
Settimana molto bella e fredda (a 2'000 mt costantemente meno 12°-15°), con ripetute nevicate, che mi hanno “bloccato”, per il timore di valanghe (grado 3), e la mancanza di una possibile traccia da seguire.
Su Hikr non avevo trovato nulla di utile, ed è per questo motivo che ho inserito questo rapporto, con la traccia che ho seguito.
L’uscita me la sono preparata a tavolino come di solito (mappe, tracciati, pendenze pericolose, rapporti di altri, …).
Viste le previsioni meteo favorevoli, la nuova neve fresca, ed il pericolo di valanghe sceso a valore due, ho deciso di fare l’uscita, con obiettivo di salire sul Daubenhorn, a fare le mie famose fotografie panoramiche.
Prendo la funivia del Gemmi, ed alle 10:00 sono alla partenza dell’escursione.
Ci sono parecchie persone in movimento con questa bella giornata, in particolare una giovane coppia, lui con racchette e tavola in spalla, lei con pelli di foca.
Seguo l’onda, e vista la mia andatura “moderata”, dopo breve tempo resto solo in compagnia di un fastidiosissimo battipista, che deve essere che ce l’ha con me. A questo punto cambio direzione per essere lasciato in pace.
Fortuna vuole che la giovane coppia ha la stessa mia idea di salire sul Daubenhorn, quindi mi trovo nella loro traccia, senza fare troppa fatica (tra l’altro sono saliti in modo perfetto), quindi vai e segui senza timore.
Arrivato in cima al ghiacciaio il tempo bello soleggiato, ha pensato bene di cambiare e diventare coperto. Quella famosa luce schifosa, che ti permette di vedere a 30km, ma non vedere cosa hai a 2 mt di distanza.
Rinuncio quindi alla cima del Daubenhorn, sarà per un'altra volta.
Pausa pranzo sul cornicione di neve, qualche scatto, un freddo biscia (si è alzato il vento e sembra di essere nel congelatore di casa) ed infine rientro per la stessa strada.
Nessuna difficoltà tecnica o passaggio impegnativo da rilevare.
Settimana molto bella e fredda (a 2'000 mt costantemente meno 12°-15°), con ripetute nevicate, che mi hanno “bloccato”, per il timore di valanghe (grado 3), e la mancanza di una possibile traccia da seguire.
Su Hikr non avevo trovato nulla di utile, ed è per questo motivo che ho inserito questo rapporto, con la traccia che ho seguito.
L’uscita me la sono preparata a tavolino come di solito (mappe, tracciati, pendenze pericolose, rapporti di altri, …).
Viste le previsioni meteo favorevoli, la nuova neve fresca, ed il pericolo di valanghe sceso a valore due, ho deciso di fare l’uscita, con obiettivo di salire sul Daubenhorn, a fare le mie famose fotografie panoramiche.
Prendo la funivia del Gemmi, ed alle 10:00 sono alla partenza dell’escursione.
Ci sono parecchie persone in movimento con questa bella giornata, in particolare una giovane coppia, lui con racchette e tavola in spalla, lei con pelli di foca.
Seguo l’onda, e vista la mia andatura “moderata”, dopo breve tempo resto solo in compagnia di un fastidiosissimo battipista, che deve essere che ce l’ha con me. A questo punto cambio direzione per essere lasciato in pace.
Fortuna vuole che la giovane coppia ha la stessa mia idea di salire sul Daubenhorn, quindi mi trovo nella loro traccia, senza fare troppa fatica (tra l’altro sono saliti in modo perfetto), quindi vai e segui senza timore.
Arrivato in cima al ghiacciaio il tempo bello soleggiato, ha pensato bene di cambiare e diventare coperto. Quella famosa luce schifosa, che ti permette di vedere a 30km, ma non vedere cosa hai a 2 mt di distanza.
Rinuncio quindi alla cima del Daubenhorn, sarà per un'altra volta.
Pausa pranzo sul cornicione di neve, qualche scatto, un freddo biscia (si è alzato il vento e sembra di essere nel congelatore di casa) ed infine rientro per la stessa strada.
Nessuna difficoltà tecnica o passaggio impegnativo da rilevare.
Tourengänger:
maroch

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)