Monte Pisanino m.1947 Alpi Apuane (Canale Sambuco)


Publiziert von accoilli , 10. Februar 2013 um 10:12.

Region: Welt » Italien » Toskana
Tour Datum:30 November 1994
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: Alpi Apuane   I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:Da Serenaia,risalire il fondovalle attraverso il bosco fino alla sua estremità,dove sbocca da sx il Rio Sambuco,percorrere il canale Sambuco fino in vetta,discesa per via normale,canale delle Rose,Foce Altare,Foce di Cardeto,poi sentiero n°178 fino a Serenaia.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A11,uscita Capannori,Marlia,Ponte a Moriano,Borgo a Mozzano,Castelnuovo Garfagnana,Piazza al Serchio,Gramolazzo,poi statale per Minucciano,prima della galleria,sulla sx bivio per Serenaia,Rifugio Donegani.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Donegani Rifugio Serenaia

Oggi ho organizzato una salita di tutto rispetto,in ambiente selvaggio,incontaminato e nella più grande solitudine....l'avventura è la nostra priorità odierna....con Andrea e Pierluigi,siamo partiti alle  8.00 dal piccolo parcheggio di Serenaia,posto sulla curva poco prima del rifugio Donegani.Fa freddo,ci sono alcuni gradi sotto lo zero,tutto intorno a noi è fermo,il silenzio più profondo è interrotto soltanto dallo sgorgare di una piccola sorgente al limite superiore di una radura prativa che incontriamo all'inizio del nostro itinerario....facciamo subito il pieno alle nostre borracce,poi ci addentriamo in un fitto bosco di faggi...risaliamo tuto il fondovalle,fino alla sua estremità,dove sbocca da sx il solco del Rio Sambuco,che abbiamo percorso,fino a superare il costone sudovest del monte Pisanino....finalmente ci siamo scaldati,ora comincia la parte più bella e stimolante...davanti a noi si fa evidente e marcato il canale Sambuco,lo risaliamo sulla dx fin dove è possibile,superando facili passaggi di roccia,poi come avevo letto nella guida delle Alpi Apuane,ecco davanti a noi una strozzatura,uno sbarramento... un grosso blocco di roccia interrompeva la nostra piacevole salita....studio un pò da dove passare,da dove è possibile aggirare l'ostacolo,la scalata diretta è pericolosa,la roccia non è buona e non c'è niente dove poter fare sicura.....Pierluigi,che ama la montagna,ma che non ha troppa esperienza di roccia,essendo un grande trekker,va subito in crisi....con Andrea lo assistiamo e incoraggiamo,nel superare sulla dx il grande macigno,con una esposto  e delicato traverso.....appena fuori dal punto critico,sul suo volto torna a splendere il sole della serenità.....superato il grande ostacolo a circa metà del canale,la salita si impenna in un ripido pendio di erba e roccia tipico delle alpi apuane,il terreno è facile,ma non puoi scivolare.....via via che guadagnamo metri,il canale si allarga e diviene sempre più facile.....fino ad uscire a pochi metri dal punto più alto della montagna. Un vero spettacolo si apre ai nostri occhi,il panorama dal monte Pisanino è inimitabile dalle altre vette della catena Apuana e non solo perchè è la montagna più alta....ci congratuliamo a vicenda,poi facciamo le foto...un forte vento ghiaccio,limita la nostra permanenza sulla vetta,scendiamo un pò dalla cresta sommitale per cercare un riparo e per poter mangiare i nostri bei panini...firmiamo il libro di vetta e poi dopo aver reso omaggio e fatto i nostri saluti alla Madonnina, posta in una nicchia poco sotto la vetta,iniziamo a scendere....la via normale al Pisanino,non è proprio elementare,subito il ripido canale delle Rose,poi passando per la Foce Altare,dobbiamo superare il lungo traverso in leggera discesa sul versante est degli Zucchi di Cardeto...uscendo dopo circa 1 ora e mezzo,alla foce di Cardeto.....un'altra breve sosta per un altro spuntino,poi senza difficoltà,con il sentiero n° 178 attraverso un bosco di faggi,giù di nuovo fino a Serenaia. Un gran bel giro,di grande soddisfazione,su di una montagna che da qualunque parte la si salga,offre senza dubbio,sensazioni ed emozioni impareggiabili....

Tourengänger: accoilli


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»