Mornera (1'347 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per fare un po’di allenamento e tenerci in forma abbiamo deciso di fare un giretto sopra Monte Carasso raggiungendo Mornera, destinazione alla quale di solito si arriva utilizzando la teleferica (chiusa in questo periodo). Abbiamo lasciato l’auto in paese nei pressi della stazione della funivia, i parcheggi in loco sono tutti a pagamento, dopodiché ci siamo messi in cammino e questo è stato il nostro itinerario:
Monte Carasso (246 m) - Pedemonte - S. Bernardo (616 m) - Ruscada - Belcorte (1014 m) - Moncucco - Bessenca - Mornera (1351 m) - Monda (1245 m) - Baltico (1083 m) - Belcorte (1014 m) - Ruscada - Corte di Sotto (600 m) - Gaggio - Monte Carasso (246 m)
Complimenti ai responsabili che si occupano della tenuta e demarcazione dei sentieri, tutto chiaro e ben segnalato lungo l'intero percorso!
Facendo questa gita abbiamo avuto modo di vedere la chiesetta dedicata a San Bernardo come pure i numerosi nuclei di cascine che solitamente, utilizzando la teleferica, vengono bypassati dagli escursionisti. I monti distribuiti su questa fetta soleggiata di montagna sono davvero molti.
Bello il laghetto in Mornera completamente ghiacciato e divertente il nuovo parco giochi tutto di legno costruito poco distante, dove i sottoscritti hanno colto l’occasione per fare un salto nel passato! Hihi
Scendendo siamo passati per Curzútt (Corte di Sotto sulla CN), dove c’è un ristorante e anche un ostello serviti sia dalla teleferica, sia dalla strada (a 5 minuti di cammino), dopo aver scoperto l'esistenza di un altro parco giochi ci siamo sentiti in dovere di sperimentare la carrucola! Troppo divertente! Mauro però deve aver perso un po’della sua mascolinità! Che botte!
Direi che questa è stata un’interessante escursione esplorativa, con il vantaggio di avere sempre un’ampia vista panoramica ed essere perennemente baciati dal sole.
Tempo impiegato:
Salita 2h 45 minuti
Discesa 3h
(soste comprese)
Monte Carasso (246 m) - Pedemonte - S. Bernardo (616 m) - Ruscada - Belcorte (1014 m) - Moncucco - Bessenca - Mornera (1351 m) - Monda (1245 m) - Baltico (1083 m) - Belcorte (1014 m) - Ruscada - Corte di Sotto (600 m) - Gaggio - Monte Carasso (246 m)
Complimenti ai responsabili che si occupano della tenuta e demarcazione dei sentieri, tutto chiaro e ben segnalato lungo l'intero percorso!
Facendo questa gita abbiamo avuto modo di vedere la chiesetta dedicata a San Bernardo come pure i numerosi nuclei di cascine che solitamente, utilizzando la teleferica, vengono bypassati dagli escursionisti. I monti distribuiti su questa fetta soleggiata di montagna sono davvero molti.
Bello il laghetto in Mornera completamente ghiacciato e divertente il nuovo parco giochi tutto di legno costruito poco distante, dove i sottoscritti hanno colto l’occasione per fare un salto nel passato! Hihi
Scendendo siamo passati per Curzútt (Corte di Sotto sulla CN), dove c’è un ristorante e anche un ostello serviti sia dalla teleferica, sia dalla strada (a 5 minuti di cammino), dopo aver scoperto l'esistenza di un altro parco giochi ci siamo sentiti in dovere di sperimentare la carrucola! Troppo divertente! Mauro però deve aver perso un po’della sua mascolinità! Che botte!
Direi che questa è stata un’interessante escursione esplorativa, con il vantaggio di avere sempre un’ampia vista panoramica ed essere perennemente baciati dal sole.
Tempo impiegato:
Salita 2h 45 minuti
Discesa 3h
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare