Aspettando la fine del mondo alba dal Bollettone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa settimana non trovo il socio ma la sera uscendo dal lavoro vedo il cielo terso e una luna spettacolare; perciò decido che l'indomani sarà il giorno giusto per un escursione.
Ore 6.55 scarponi ai piedi dall'Alpe del Vicerè mi incammino direzione Bollettone, durante la salita posso ammirare un'alba fantastica. Giunto in cresta tira un venticello ma neanche troppo fastidioso, velocissima pausa in vetta e proseguo il mio anello andando in direzione della Bocchetta di Molina.
Giunto alla bocchetta mi piacerebbe fare l'accoppiata salendo in cima al Boletto ma i tempi ristretti mi fanno desisdere dall'intento ........., nella tarda mattinata ho da sbrigare un paio di commissioni giù nella giungla natalizia. Rientro all'Alpe del Vicerè transitando dalla Baita Patrizi, sentiero che in passato ho percorso centinaia di volte ma che erano anni che non lo facevo.
L'escursione di per sè facilissima è stata da me classificata come T3 per la presenza di molto ghiaccio sul percorso soprattutto nei tratti dall' l'Alpe del Vicerè al Broncino e dalla Baita Patrizi al ritorno all'auto.
Ringrazio tutti per l'attenzione e colgo l'occasione per porre a tutti i lettori di HIKR gli auguri di un sereno Natale .........., per il 2013 c'è ancora tempo!!!
Ore 6.55 scarponi ai piedi dall'Alpe del Vicerè mi incammino direzione Bollettone, durante la salita posso ammirare un'alba fantastica. Giunto in cresta tira un venticello ma neanche troppo fastidioso, velocissima pausa in vetta e proseguo il mio anello andando in direzione della Bocchetta di Molina.
Giunto alla bocchetta mi piacerebbe fare l'accoppiata salendo in cima al Boletto ma i tempi ristretti mi fanno desisdere dall'intento ........., nella tarda mattinata ho da sbrigare un paio di commissioni giù nella giungla natalizia. Rientro all'Alpe del Vicerè transitando dalla Baita Patrizi, sentiero che in passato ho percorso centinaia di volte ma che erano anni che non lo facevo.
L'escursione di per sè facilissima è stata da me classificata come T3 per la presenza di molto ghiaccio sul percorso soprattutto nei tratti dall' l'Alpe del Vicerè al Broncino e dalla Baita Patrizi al ritorno all'auto.
Ringrazio tutti per l'attenzione e colgo l'occasione per porre a tutti i lettori di HIKR gli auguri di un sereno Natale .........., per il 2013 c'è ancora tempo!!!
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)