Monte Bisbino 1325 m e Rifugio Murelli 1200 m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Saremo anche in un periodo di crisi ma a vederela ciclopica fila di ieri davanti al Carrefur di Paderno non si direbbe. Onde evitare di incappare in ingorghi del genere meglio non andare troppo lontano in questi giorni di generale follia prenatalizia.
A Cernobbio la barista ci avverte che le strade sono combinate male, non hanno buttato nulla e il pericolo ghiaccio è molto alto. La strada per Piazza Santo Stefano, infatti, è combinata male, un velo di ghiaccio la ricopre in più punti, in salita non abbiamo grossi problemi ma non invidio chi sta scendendo. Posteggiamo al cimitero e anche a piedi raggiungere il sentiero non è proprio una passeggiata, mo vedi che dobbiamo mettere i ramponi sull’asfalto!
Raggiungiamo finalmente la mulattiera e la neve. Il Sentiero Confinale è battuto fino alla Croce dell’Uomo poi nulla fino alla località Tre Croci dove arriva anche il sentiero dalla Svizzera. Tracce di ciaspole, non so ieri ma oggi sicuramente non servono. Fuori dal bosco la neve presenta una bella crosta gelata di superficie e sotto uno schifo, a occhio mi sembra stia facendo più fatica il ciaspolatore davanti a noi che non noi senza ciaspole. Con questa moda delle ciaspole sembra proprio che non se ne possa più fare a meno e in giro si vedono cose assurde, ciaspolatori su 10 cm di neve che con il loro passaggio la tolgono completamente, sulla mulattiera che scende a Cernobbio (Alta Via N. 1 dei Monti Lariani) ne vediamo addirittura alcuni camminare sui bordi (sempre pochi cm in ogni caso) per trovare la neve…va beh ognuno va in giro come meglio crede!
Raggiungiamo il Bisbino e successivamente il rifugio Bugone ma preferiamo continuare fino al Rifugio Murelli. Pochissima gente in giro, nonostante la giornata spettacolare, mentre sembra che a valle siano rimasti per tutto il giorno nella nebbia!
Dopo una bella sosta all’esterno del rifugio a crogiolarsi al sole, torniamo verso il Bisbino e prendiamo la mulattiera per Cernobbio fino a Rovenna quindi per vie e viuzze torniamo a Piazza Santo Stefano.
Probabilmente sarà il mio/nostro ultimo report dell’anno per cui colgo l’occasione per augurare a tutti buone feste. Un sereno 2013 ricco di tanta tanta montagna e salute.
DATI GPS
Dislivello 1389 m; km 24,7
A Cernobbio la barista ci avverte che le strade sono combinate male, non hanno buttato nulla e il pericolo ghiaccio è molto alto. La strada per Piazza Santo Stefano, infatti, è combinata male, un velo di ghiaccio la ricopre in più punti, in salita non abbiamo grossi problemi ma non invidio chi sta scendendo. Posteggiamo al cimitero e anche a piedi raggiungere il sentiero non è proprio una passeggiata, mo vedi che dobbiamo mettere i ramponi sull’asfalto!
Raggiungiamo finalmente la mulattiera e la neve. Il Sentiero Confinale è battuto fino alla Croce dell’Uomo poi nulla fino alla località Tre Croci dove arriva anche il sentiero dalla Svizzera. Tracce di ciaspole, non so ieri ma oggi sicuramente non servono. Fuori dal bosco la neve presenta una bella crosta gelata di superficie e sotto uno schifo, a occhio mi sembra stia facendo più fatica il ciaspolatore davanti a noi che non noi senza ciaspole. Con questa moda delle ciaspole sembra proprio che non se ne possa più fare a meno e in giro si vedono cose assurde, ciaspolatori su 10 cm di neve che con il loro passaggio la tolgono completamente, sulla mulattiera che scende a Cernobbio (Alta Via N. 1 dei Monti Lariani) ne vediamo addirittura alcuni camminare sui bordi (sempre pochi cm in ogni caso) per trovare la neve…va beh ognuno va in giro come meglio crede!
Raggiungiamo il Bisbino e successivamente il rifugio Bugone ma preferiamo continuare fino al Rifugio Murelli. Pochissima gente in giro, nonostante la giornata spettacolare, mentre sembra che a valle siano rimasti per tutto il giorno nella nebbia!
Dopo una bella sosta all’esterno del rifugio a crogiolarsi al sole, torniamo verso il Bisbino e prendiamo la mulattiera per Cernobbio fino a Rovenna quindi per vie e viuzze torniamo a Piazza Santo Stefano.
Probabilmente sarà il mio/nostro ultimo report dell’anno per cui colgo l’occasione per augurare a tutti buone feste. Un sereno 2013 ricco di tanta tanta montagna e salute.
DATI GPS
Dislivello 1389 m; km 24,7
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare