Alpe Devero, ciaspolata in solitaria
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, vista la meteo, escursione senza pretese nella bella Alpe Devero. Divertente il mio
battesimo con le ciaspole, anche se gli sci sono un' altra cosa, soprattutto in discesa, ma
oggi sarebbero serviti a poco vista la scarsità di manto nevoso. Dal parcheggio, sotto una
leggera pioggerella, prendo il sentiero per Crampiolo e fino a Corte d' Ardui cammino con solo
gli scarponi. Ora comincio a sfondare e, dovendomi fare la traccia, inforco questi attrezzi a me
sconosciuti. Seguo per Alpe Sangiatto per la comoda strada di servizio dell' alpe, ma faccio
fatica a causa della pesantezza della neve; intanto la pioggia si è trasformata in nevischio e
mi accompagnerà fino a Crampiolo. Arrivato all' Alpe del Sangiatto, pausa caffè, mi sarebbe
piaciuto salire oltre, ma la visibilità è pessima per cui decido di fare un anello passando, tra
belle vallette e altopiani, da Corte Cobernas per poi scendere a Codelago per il sentiero estivo
ancora visibile e questo è stato il tratto più ostico, vista la pendenza. Passando per Crampiolo
mi ricongiungo all' itinerario di salita.
Bollettino neve: Devero appena sbiancato, Alpe Sangiatto 50 cm di neve pesante.
ciao a Tucc. roby

Kommentare (22)