Torre del Signame- Val Chiavenna
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Ca' Pipeta è una particolare soluzione architettonica è costituita da un enorme lastrone di pietra sotto il quale si è scavato e costruito muri ricavandone 8 locali tra stalla, fienile, cucine e camere da letto. I vani sono disposti su due piani e vi è anche una sorgente all'interno.
Dopo aver visitato la casa proseguiamo il cammino sul sentiero che ci conduce alla sommità del monte che ospita la Torre di Signame (655).La Torre di Signame, a pianta quadrata,è stata costruita direttamente sulla roccia ed è costituita da due fasce murarie con un intercapedine nel mezzo riempita da materiale di scarto. Datata attorno al IX secolo, faceva parte di un sistema di torri di avvistamento collocate sulle cime che consentivano di portare notizie di eventuali invasori da Chiavenna a Milano in meno di un'ora. Particolarità è la mancanza di accesso dal basso, l'attuale breccia, chiusa da un cancello, è stata aperta ai primi del 900. Per entrarci bisognava servirsi di scale di legno che venivano poi ritirate.
Dopo una breve sosta, riprendiamo la via sul versante opposto a quello di salita. Un comodo sentiero si abbassa gradualmente alle baite dell'Alpe Signame e prosegue lungo i margini della valle del Torrente Boggia. Arriviamo al bivio per Gordona nei pressi del ponte sulle spettacolari cascate del Boggia. Svoltiamo a sinistra in direzione di Samolaco sullo storico percorso della Via Francisca che arriva a lambire il fiume Mera. Passiamo sotto placche granitiche attrezzate con vie di arrampicata e sbuchiamo su una strada sterrata tra i prati in località Cesura. Dopo aver chiesto indicazioni ad una ragazza, svoltiamo a destra, attraversiamo un prato e saliamo su un muretto oltre il quale prendiamo un sentiero poco frequentato che sale nel bosco e sbuca in un prato e quindi sulla strada asfaltata che dopo un centinaio di metri ci riporta alla macchina.Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 1h25' alla Torre Signame, 2h35' alle cascate del Boggia, 3h52' il giro.
Lunghezza del percorso: 7,2km
Meteo: Bello.

Kommentare