Palon De Resy e Laghi di Resy
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La partenza di questa escursione avviene da St. Jacques(1690) paesino dopo Champoluc.
Si parcheggia l'auto nel comodo parcheggio della piazza vicino alla chiesa e appena superata questa si prende la strada asfaltata subito a dx indicazioni sentiero n 9. 8C (per il Palon) – 8D (per i Laghi) e si continua fino al termine della strada per poi imboccare una bella mulattiera che si addentra in un bosco di conifere.Si segue sempre il sentiero passando accanto a tre bellessime baite poi passate queste si incontra, alla propria sinistra, la traccia del sentiero 8A che conduce al Pian di Verra inferiore. Lo si ignora e si continua a salire tenendosi sulla destra fino a raggiungere l'abitato di Resy dove si trovano due Rifugi (Guide Frachey e Ferraro) utilizzati principalmente da chi percorre l'Alta Via numero 1. Si raggiunge il Rifugio Ferraro (2084 m. - 0h45 – ultimo rifornimento di acqua), e, da qui, si imbocca una strada poderale che si sviluppa alla destra di tale costruzione . Qui si ignorano le indicazioni riportate su una palina segnaletica posta alla vostra destra che indica un sentiero che conduce al Crest. Si abbandona quindi l'Alta Via 1 e si rimane sulla strada poderale in direzione del visibile e riconoscibile Colle della Bettaforca.
Percorsi circa 800 m si incontra alla propria sx un sentiero 8C che sale abbastanza ripidamente in un rado bosco, sono presenti segni gialli su una roccia piana e su un masso alla destra di tale roccia, recante le indicazioni 8C e 8D. Si segue il marcato sentiero che sale ripidamente e che ben presto esce dal bosco . Una volta usciti dal bosco seguire il sentiero che dapprima costeggia il dosso erboso che si vede di fronte poi piega a sx e lo si risale.Poco dopo si incontra un bivio, deviando a destra si raggiungono i laghi di Resy(20 min.), mentre continuando dritti, si raggiunge in breve tempo la vetta caraterizzata da una croce di metallo. (2670) 2 ore 30 minuti.
Dalla vetta del Palon de Resy si gode di un'ottimo panorama a 360 gradi che va dalla val D'ayas con il Monte Zerbion ,Corno Bussola,Testa Grigia ,Rothorn, davanti a noi i ghiacciai del Monte Rosa con in primo piano Castore e Polluce e alla nostra sx Petit e Gran Tournalin.
Rientro per il medesimo itinerario di salita
Salendo al Palon abbiamo incontrato un bel branco di una dozzina di camosci e tre stambecchi che si sono lasciati avvicinare.
Escursione che non presenta particolari difficoltà a tratti il percorso diventa un pò ripido
Partecipanti Barbara e Max
Si parcheggia l'auto nel comodo parcheggio della piazza vicino alla chiesa e appena superata questa si prende la strada asfaltata subito a dx indicazioni sentiero n 9. 8C (per il Palon) – 8D (per i Laghi) e si continua fino al termine della strada per poi imboccare una bella mulattiera che si addentra in un bosco di conifere.Si segue sempre il sentiero passando accanto a tre bellessime baite poi passate queste si incontra, alla propria sinistra, la traccia del sentiero 8A che conduce al Pian di Verra inferiore. Lo si ignora e si continua a salire tenendosi sulla destra fino a raggiungere l'abitato di Resy dove si trovano due Rifugi (Guide Frachey e Ferraro) utilizzati principalmente da chi percorre l'Alta Via numero 1. Si raggiunge il Rifugio Ferraro (2084 m. - 0h45 – ultimo rifornimento di acqua), e, da qui, si imbocca una strada poderale che si sviluppa alla destra di tale costruzione . Qui si ignorano le indicazioni riportate su una palina segnaletica posta alla vostra destra che indica un sentiero che conduce al Crest. Si abbandona quindi l'Alta Via 1 e si rimane sulla strada poderale in direzione del visibile e riconoscibile Colle della Bettaforca.
Percorsi circa 800 m si incontra alla propria sx un sentiero 8C che sale abbastanza ripidamente in un rado bosco, sono presenti segni gialli su una roccia piana e su un masso alla destra di tale roccia, recante le indicazioni 8C e 8D. Si segue il marcato sentiero che sale ripidamente e che ben presto esce dal bosco . Una volta usciti dal bosco seguire il sentiero che dapprima costeggia il dosso erboso che si vede di fronte poi piega a sx e lo si risale.Poco dopo si incontra un bivio, deviando a destra si raggiungono i laghi di Resy(20 min.), mentre continuando dritti, si raggiunge in breve tempo la vetta caraterizzata da una croce di metallo. (2670) 2 ore 30 minuti.
Dalla vetta del Palon de Resy si gode di un'ottimo panorama a 360 gradi che va dalla val D'ayas con il Monte Zerbion ,Corno Bussola,Testa Grigia ,Rothorn, davanti a noi i ghiacciai del Monte Rosa con in primo piano Castore e Polluce e alla nostra sx Petit e Gran Tournalin.
Rientro per il medesimo itinerario di salita
Salendo al Palon abbiamo incontrato un bel branco di una dozzina di camosci e tre stambecchi che si sono lasciati avvicinare.
Escursione che non presenta particolari difficoltà a tratti il percorso diventa un pò ripido
Partecipanti Barbara e Max
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare