Dosso di Costalta (1955 m)


Publiziert von Daniele , 10. September 2012 um 08:49.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:21 August 2012
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 250 m
Abstieg: 500 m
Strecke:Malga Cambroncoi - Sentiero n.4 - Dosso di Costalta - Sentiero 404 - Malga Cambroncoi - Passo del Redebus
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Il Passo del Redebus è raggiungibile con la S.P.124 dall'Altopiano di Pinè o dalla Valle dei Mocheni. Da qui una strada asfaltata raggiunge la Malga Cambroncoi (accesso con permesso da richiedere all'Albergo Alpino di Sant'Orsola Terme, 15€ che vengono scontati in caso di consumazione o acquisto prodotti alla malga)
Kartennummer:Carta dell' Ufficio Turistico della Valle dei Mocheni (gratuita e ben fatta)

Stavo sistemando le foto delle ultime vacanze. Quando mi sono capitate sott'occhio le foto di questa gita, mi è venuta voglia di dedicare un piccolo omaggio alle mie bimbe, Marta e Camilla (4 e 3 anni) che in questa occasione, per la prima volta con le loro sole gambette, sono arrivate in vetta ad una montagna... sicuramente non una cima blasonata, e magari anche la definizione di "montagna" potrebbe risultare un po' eccessiva, però per loro è stata una nuova avventura (speriamo la prima di tante altre), e non vi dico l'espressione che avevano quando si sono rese conto che ovunque si giravano... vedevano lontano!

Due note sulla gita:
Lasciata l'auto al Passo del Redebus, abbiamo sfruttato un passaggio offertoci dal nostro gentilissimo padrone di casa (che in quanto residente non paga il permesso, effettivamente un po' caro) fino alla Malga Cambroncoi. Attraversati i pascoli alle spalle di quest'ultima, si raggiunge una mulattiera che risale con una serie di tornanti nel bosco (itinerario segnato col n.4) fino a raggiungere una prima radura da cui si vede già la croce della cima che si raggiunge in breve.
Panorama spettacolare, nonostante un po' di foschia, su tutta la Valle dei Mocheni, sui monti a sud della Valsugana, su Trento e, soprattutto, una vista magnifica sul gruppo delle dolomiti di Brenta (che da sola, a mio modesto parere, vale questa gita... ovviamente se capitate in zona) e più lontano sul gruppo di Adamello e Presanella.
Foto di rito, e ritorno alla malga col sentiero SAT n.404.
A questo punto Marta e Camilla si sbranano i loro meritati panini, e dopo un saluto a cani, cavalli e mucche, torniamo per la strada asfaltata al Passo del Redebus.

Nota: La malga è raggiungibile dal passo anche tramite un bellissimo sentiero quasi completamente immerso in un  freschissimo bosco (SAT n.404, lo stesso che poi va al Dosso di Costalta).

Un particolare ringraziamento a Cristina ed a Marco27: se non fosse stato per il loro consiglio, probabilmente non avremmo mai scoperto questa valle meravigliosa.


Tourengänger: Daniele
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt: Largo alle nuove leve!
Gesendet am 12. September 2012 um 18:11
Complimenti alla bella famiglia.
Ciao

Daniele hat gesagt: RE:Largo alle nuove leve!
Gesendet am 12. September 2012 um 18:20
Grazie! Ciao

cristina hat gesagt:
Gesendet am 18. September 2012 um 11:20
Ma quanto sono belle le tue bimbe?!?!

Ci si vede per una bella sgambata prima che arrivi la neve?

Daniele hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. September 2012 um 14:30
Belle tanto quanto teppe!
Per la sgambata, direi di si. Fortunatamente sono riuscito ad andare in montagna domenica, perchè i prossimi due we saranno un po' incasinati. Ci sentiamo se si apre una "finestra temporale"...
Ciao
Daniele

Marco27 hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. September 2012 um 14:37
Dipende da cosa dicono le tre cape ^___^


Kommentar hinzufügen»