Gaislachkogel (3056 m) – MTB Downhill
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la nostra prima volta: discesa in rampichino da un tremila!
Inizio dell’escursione: ore 15:20
Fine dell’escursione: ore 16:20
La mattina uggiosa ci induce a rinunciare ad una lunga escursione. Ripieghiamo sul Villaggio di Ötzi, un parco archeologico che ci fa rivivere l’età della pietra. L’Uomo venuto dal ghiaccio costituisce una gallina dalle uova d’oro, sia per il Tirolo sia per il Südtirol.
Dopo la piacevole parentesi culturale decidiamo di mettere in cantiere un discesone con il rampichino. Detto, fatto!
Noleggiamo un nuovissimo BMC con degli efficienti freni e ammortizzatori.
Prendiamo la funivia del Gaislachkogel fino alla cima. Dopo la foto ricordo sulla piattaforma panoramica, a 3048 m, inizia l’avventura. Seguiamo la pista da sci numero 1, che nel primo tratto non presenta particolari difficoltà. Dopo cinque minuti di discesa, ci concediamo una deviazione per raggiungere una cima senza nome sulla carta topografica (troppo forte il richiamo del nostro sport preferito). Inizia qui un tratto particolarmente ripido con il fondo ricoperto da ghiaietto e con diverse curve: un’insidia non indifferente per neofiti del Downhill!
Ce la caviamo bene, anche se i freni sono entrambi costantemente in funzione, tanto da indolenzire le dita delle mani.
MTB Downhill dal Gaislachkogel (3056 m)
Affrontiamo spavaldamente, per il gusto della sfida, pure un tratto su neve. Dalla stazione intermedia della funivia ci immettiamo su una strada asfaltata che converge con quella che risale la Rettenbachtal. Raggiunto quest’ultimo stradone non incontriamo più difficoltà tecniche. L’asfalto, liscio come l’olio, ci permette di mollare i freni e di gustarci uno splendido discesone in un bosco di cembri e abeti.
Raggiunto il centro di Sölden, invece di riconsegnare subito il mezzo, ci concediamo ancora un giretto sulle stradine poco trafficate.
Bella esperienza con il rampichino, a quote molto elevate, su piste di sci.
Tempo totale: 1 h
Dislivello in discesa: 1678 m
Difficoltà: PD
Coordinate Gaislachkogel: 840.817 / 161.702
Copertura della rete cellulare: buona
Partecipanti: Anna, Daniele e siso

Kommentare (6)