Rif.Carate-Bocch.Forbici-Rif.Marinelli-M.Forbici 2910-V.Scerscen
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Parcheggiata l'auto poco sopra Franscia risaliamo la valle arrivando all'alpe Musella ed al Rif. Carate, poi dopo un ventina di minuti giungiamo in vista del Rif. Marinelli, che è lì a 2813 m. arroccato su uno sperone roccioso. Lungo il percorso troviamo alcuni laghetti glaciali il più grande scopro poco dopo che è detto lago Musella. Alla nostra dx la bocch. di Caspoggio, le cime della Musella il Sasso Moro, poi voltandoci il Disgrazia, il Bernina, lo Scerscen, il Rosegecc ... tutti coperti, ogni tanto si degnavano ai miei occhi. Giunti al rif., breve pausa e si decide di risalire la facile e ultra segnalata via per il Monte delle Forbici, un 2910 m che domina sull'alpe Musella. Foto di vetta .. 4 risate e ripercorriamo la dorsale portandoci dopo qualche tentennamento sul vallone dello Scerscen. Percorriamo un sentiero a tratti in ripida discesa e poco evidente che ci fa giungere al ponticello sul torrente omonimo, con il frastuono e la furia impetuosa delle sue acque. Risaliamo passando senza fermarci dal Cimitero degli Alpini (per questioni di tempistica). Scendiamo ancora e percorriamo la valle con alla nostra dx il Sasso Moro arrivando su un altro ponticello vicino alle miniere abbandonate... .Aggiriamo così tutto il monte delle Forbici arrivando di nuovo all'alpe della mattina (alpe Musella ). Oramai stanche le nostre gambe ci riportano al punto d'arrivo dove una meritata birra accompagnata da pane e salame ci fa concludere la giornata...
Grazie Montagna...Mauro Cris, Miguel... alla prossima
Paolo

Ne è valsa la pena, basta dare un'occhiata alle foto per capire che la nostra fatica è stata ampiamente ripagata da paesaggi stupefacenti e compagnia divertentissima!
un grazie anche da parte mia alla combriccola e, naturalmente, a Sua Maestà la MONTAGNA
Miguel
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)