Pizzo della Presolana, 2521 m, per due Donne


Publiziert von lumi , 13. Juli 2012 um 17:59. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:29 Juni 2012
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1230 m
Abstieg: 1230 m
Strecke:Passo della Presolana, Baita Cassinelli, Grotta dei Pagani, Cima per la via normale
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Bergamo - Valle Seriana - Clusone - Passo Presolana
Kartennummer:Kompass n. 104

Era la, nel cassetto…la Presolana, regina delle Orobie, mi attraeva forse per la sua eleganza fredda, tagliente, per la sua potenza e sicurezza in se. Un confronto con questo tipo di montagna è più che uno stimolo, è un modo diretto duro-morbido di guardare dentro di te e sentirti poi orgoglioso e più forte, riacquistando la fiducia nella roccia.

Sono molte le leggende che vorrebbero fornire il nome di questa montagna…..alcune vedono coinvolte spiriti e splendide fanciulle…Lo spirito ce l’avevo fortemente presente.. l’altra fanciulla l’ho trovata in Lella. La stavo tampinando da mesi.. ''Abbi pazienza Lumi, dovremo aspettare il momento giusto''. Lunedi mi arriva una mail. ''Lumi potremo fare venerdì la Presolana, che ne dici? Me lo chiedi? La risposta già la sai.''

Qualche giorno prima, qualcuno cercava di farci cambiare idea.. ''Voi due assieme siete da paura, mi fate venire l’ansia. Lella, appena hai segnale, chiamami''. GM ha capito quanto testarde siamo.

La sera prima.. tanta eccitazione nata dalla curiosità, dall’entusiasmo...positiva e motivante ma anche agitazione dovuta all’incertezza di farcela. Riuscivo ad avere consapevolezza delle mie emozioni ed ero fiduciosa delle mie potenziali capacità e risorse…soprattutto quelle mentali.

Partiamo alla mattina presto, sorridenti, immerse nel bosco, tra le chiacchere in leggera salita arriviamo al rifugio Cassinelli. Nonostante le buone previsioni, le nuvole basse e sottili girano lasciando vedere solo a tratti il versante meridionale del massiccio, ma niente ci può fermare.
Dalla baita la via si fa più impegnativa, saliamo i ghiaioni a tratti ripidi fino al bivacco Città di Clusone, senza mai staccare la sguardo delle verticali pareti.  Senti che si avvicina il momento importante, l’incontro con l’imponente blocco calcareo.. la sua magia invade la mente, il corpo, ti libera fuori tutte le incertezze…il passo diventa più sicuro…
Alla Grotta dei Pagani facciamo la sosta banana.. guardo Lella, non parliamo, basta guardarci negli occhi, che esprimono la fiducia una nell’altra.

Eccomi all’attacco.. una emozione particolare, sicuramente dovuta a ritrovarmi di nuovo a contatto con la roccia, sono pronta, mi sento tranquilla e inizio il viaggio verticale… continuo a ripetermi di andare su con calma, ho tutto il tempo che voglio…e in più…il tempo è stabile… si arrampica per un primo tratto di roccette, gli appigli sono sicuri e mano a mano che salgo sento che tutti i dubbi del giorno prima sono …..spariti, per lasciare spazio alla concentrazione e decisione.. acquisto consapevolezza, il ritmo diventa constante accompagnato da un respiro regolare ….Lella è davanti, mi sta vicino…arriviamo a un breve tratto di sentiero, poi per roccette al passaggio più critico (per me) ….con una corta catena.. Valuto il passaggio..hmmm…mi sembra troppo largo per le mie gambe.. decido di salirlo senza zaino. Uscite dal passaggio, saliamo per un tratto roccioso quasi verticale che ci porta in un ampio canale.. mentre arrampico mi circonda un silenzio ‘’vivo’’ che mi fa seguire il mio istinto e proseguo serena…
Ancora per qualche sfasciume di roccia ed eccoci in cresta…la croce è visibile…’’già è finita?’’ chiedo soddisfatta a Lella…mi guarda sorridente senza rispondermi…ma conosco il suo pensiero…’’vedrai la discesa, Lumi’’.

Dopo la meritata sosta pranzo e la firma lasciata sul libro di vetta…abbandoniamo la dimensione orizzontale per scendere in quella verticale. Inizia Lella, le chiedo di nuovo di starmi vicino…mi giro verso la parete e..fa un strano effetto quando ti trovi in alto e mentre abbassi lo sguardo….vedi…il vuoto…ti attacchi alla roccia in un tocco sottile con la punta dei piedi, la accarezzi  con le mani calde-fredde, arrampichi in giù dentro e fuori di te, le emozioni si amplificano nel bene e nel male…le sensazioni cambiano ad ogni metro di roccia…il ritmo si fa più fluido…il corpo, la mente il cuore sono in sintonia e vanno nella stessa direzione…le energie fisiche e psichiche raggiungono la loro vetta….ma guarda la grotta…

Alla grotta un abbraccio intenso e liberatorio…ce l’abbiamo (l’ho) fatta Lella…quanta soddisfazione…momenti indimenticabili che rafforzano la mente e il corpo…
Grazie infinite Lella! 


Tourengänger: Lella, lumi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 L II
10 Jun 90
Presolana Occidentale, 2521 m. · stefano58
T3 WS II
10 Sep 16
Pizzo della Presolana (2521m) · morgan
T3 II
19 Jul 15
Pizzo della Presolana mt 2521 · Daniele66
T4 K1
11 Aug 16
Periplo della Presolana · daniered
WS- II
8 Sep 16
Pizzo della Presolana · gabri83

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

grandemago hat gesagt: Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 12:02
.....quand l'om el faseva l'om e la dona la faseva la dona!

Penso non serva la traduzione, vero Lumi?
Ciao
Aldo

lumi hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 12:55
...e caro Aldo...le due paroline in rumeno...le ho capite...poi:)
Ma conosco il tuo pensiero...sei orgoglioso della (delle) tua dona (e)!!!!
A presto,
Lumi

Amedeo hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 16:43
Caro ul me sciur B.......a sa parla dal Giurassico ma gli oman stavan mei......anca sa ghevan i dinosauri...e l'era minga poch!!!!
Ai posteri l'ardua.....
Brave, ciao
Amedeo

stefano58 hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 19:38
La roccia della Presolana risale al Triassico.
Non ricordo catene sulla Presolana, sono recenti?
Spero che non faccia la fine della Normale alla Civetta!
Ciao
Stefano

heliS hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 20:01
No Stefano, non è recente, c'era già ai miei tempi; è una catena che permette di salire un saltino roccioso, ai miei tempi la catena penzolava e un buontempone l'aveva rivoltata sulla roccia in modo tale da essere inutilizzabile a chi saliva ... maledetto!!!
Credo che la catena sia questa e basta.
Ciao
S.

stefano58 hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 20:44
Ho capito perché non la ricordavo!
Quando torniamo in Presolana?
Ciao
Stefano

heliS hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 14. Juli 2012 um 20:47
Tu ci vai in 2 gg ... :(

stefano58 hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 15. Juli 2012 um 20:04
Si, per il momento una gita impegnativa in giornata compreso viaggio in auto è oltre le mie possibilità; già tornando dalla Grignetta la mia schiena si è lamentata; dovrei trovare un autista, o aspettare settembre-ottobre per abituarmi.
Ciao
Stefano

lumi hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 15. Juli 2012 um 13:32
Ciao carissimi ragazzini:)
Si, Silvia, hai ragione, e solo quella, una catena penzolatile che ho fatto abbastanza fatica utilizzarla. Ansi, io non la vedo molto utile. Per me e stato il passaggio più impegnativo.
Stefano, guarda la settima foto, e forse riesci vederla.
A presto,
Ciao
Lumi

stefano58 hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 15. Juli 2012 um 20:06
Sì, la si vede, ingrandendo la foto al massimo.
Ciao
Stefano

Amedeo hat gesagt: RE:Bei tempi.....
Gesendet am 16. Juli 2012 um 10:08
...hahahaha......mi riferivo a quando le donne facevano le donne......!!!
Ciao
Amedeo

cristina hat gesagt: Complimenti
Gesendet am 16. Juli 2012 um 14:08
Leggerti regala sempre delle grandi emozioni...

Complimenti ad entrambe. Cri

lumi hat gesagt: RE:Complimenti
Gesendet am 16. Juli 2012 um 21:55
Grazie Cristina, e un grande piacere ricevere i tuoi complimenti.
Nel cassetto c'e' anche il desiderio di incontrarti (ci).
Buone passeggiate!
A presto,
Lumi

cristina hat gesagt: RE:Complimenti
Gesendet am 17. Juli 2012 um 09:36
Quando abbiamo incontrato parte del gruppo tu non c'eri, dobbiamo rimediare.

Tanta buona montagna. Cri


Kommentar hinzufügen»