Monte Crabun m. 2710
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Percorso::Parcheggiata l'auto, sulla dx una comoda mulattiera"Paline segnavia" si alza in modo deciso, attraversando un bel bosco di faggi e noccioli, arriva ad incrociare più sopra ancora la strada asfaltata in prossimità di una palina (1337 m); svoltato a destra si arriva quasi subito al villaggio di Pessé dove, anche qui ignorato il bivio a sinistra segnalato dalle paline (1352), si passa tra le baite ben tenute. Sempre sulla strada si arriva al bel villaggio di Glairet che si supera giungendo in breve alle baite di Pra (1390 m) dove, appena prima di un piccolo posteggio, si trovano le paline da cui inizia, sulla sinistra, un bel sentiero. Imboccatolo si cammina con pendenza regolare sulla sinistra del torrente risalendo una stretta gola che poi si percorre sul versante opposto stando attenti al cavo della teleferica; dopo aver risalito alcuni tratti protetti da uno steccato si giunge ad una bella conca erbosa alla cui sinistra si trova l’alpeggio di Plan. Proseguendo sul sentiero che ora spiana un po’ si arriva ad un ometto di pietre (1782 m) al quale si prosegue diritto verso una bassa costola erbosa; risalendola con alcuni tornanti di passa poco distante dalle baite di Lers (1852 m) e si passa anche la piccola baita di Bec (1988 m) dopo la quale si perviene all’alpeggio di Replan (2127 m). Qui, ignorando la traccia che prosegue diritta, si devia a sinistra in prossimità di un ometto di pietre per risalire il pendio erboso che porta ad iniziare un traverso che, con alcuni tornanti terminali, ci fa raggiungere la cresta ad una quota di 2458 m circa. Questa si segue rimanendo sulla sinistra del filo e, con la pendenza che aumenta un po’, si arriva così ai bivacchi (2670 m) che si vedono solo all’ultimo momento e che si trovano pochi metri al di sotto della vetta da questi ben visibile. Ora si prosegue risalendo le rocce di fianco alle costruzioni con l’ausilio di un paio di gradini in ferro che ci portano sul pendio finale da dove in pochi minuti si raggiunge la panoramica croce di vetta.

Un altra bella giornata di montagna in ottima compagnia.


Che altro aggiungere !
Solo un grande grazie alla "signora" montagna che
anche oggi ci ha regalato panorami bellissimi dalla vetta del Crabun e
un meraviglioso spettacolo di fiori e colori salendo verso di lei!!
Un grazie agli amici per la bella giornata passata insieme in allegria e serenità!
Un grazie a Suni anche oggi vera reginetta del Vallèe!
Alla prossima
Gabri
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)