Val Grande: bivacco Scaredi m.1842 - Cima della Laurasca m.2195
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista da Alberto: Propongo agli amici questo itinerario di media difficoltà che ho già fatto con una giornata senza nemmeno una nuvoletta e mi è piaciuto molto,poi nell'eventualità,si poteva fare un anello,nuovo anche per me.
Mi spiace che a causa dell'orario di ritrovo,Mauro non si è sentito di aggiungersi al gruppo,peccato ma in molti casi bisogna partire presto per una serie di ragioni (la meteo,la lunghezza del percorso,problematiche che si possono trovare o accadere durante l'escursione e per le doverose soste di relax che non devono mancare).
Alle 6,30 ci troviamo a Saronno e alle ore 8,20 siamo in cammino e alle 10,13 giungiamo a Cortenuovo e alle 10,24 al bivacco Scaredi: dopo una decina di minuti riprendiamo il cammino per salire alla Cima della Laurasca,sempre che la cosa sia possibile visto che vi è neve......
Ripartiamo alle 10,34 e alle 11,57 siamo in vetta per un totale di ore 3,40 (compreso 30 minuti di soste lungo il percorso).
In vetta sosta per il pranzo compreso il dolce,di cui avanza una parte che si decide di consumare all'arrivo al bivacco Scaredi: vista la nuvolaglia che cominciava a non permettere la visuale sul nevaio,consiglio di ripartire,poi la seconda parte di pennichella la faremo al bivacco.
Mentre scendiamo incontriamo due....be,uno era in veste escursionistica,l'altro calzava delle semplici scarpe da ginnastica....su un percorso EE non sono proprio adatte,in particolare in discesa....però sono riusciti a far rientro pure loro.
Di escursionisti ne abbiamo visti vari,alcuni salivano nel tardo pomeriggio per pernottare in uno di questi bivacchi per l'eventuale esplorazione della zona.
Per informazione,queste strutture NON si prenotano,ma chi primo arriva,occupa il posto.
Dopo la pennichella,ci rimettiamo in viaggio per far rientro a casa,nonostante il dislivello non arrivava neppure ai 1000 metri, rientro all'auto è stato dopo le 17,00.
Un consiglio a chi percorre la superstrada: rispettate i limiti di velocità,telecamere disseminate con tanto di avviso,possono sorprendervi a superare tali limiti e a regalarvi spiacevoli sorprese.
In ultimo,un grazie agli amici che spero abbiano gradito l'escursione,mi spiace per il mancato panorama che dalla vetta,vi posso assicurare,è fantastico nelle giornate terse.
Ciao a tutti e alla prossima!
Vista da GONZO: bel posto, davvero 1 peccato non aver visto il lago Maggiore
ma
mi
giungono voci che x ancora parecchi anni non dovrebbe spostarsi da dove si trova;
sara' x la prox
Kommentare (3)