Pizzo Stella dal Canalone Centrale
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Confidando delle previsioni meteo che per sabato danno un apertura di bel tempo nella alta valle dello Spluga decidiamo di scalare il Pizzo Stella dal Canalone centrale, a cui sono affezionato essendo stata la prima via di ghiaccio scalata .
Partenza mattiniera sapendo che dovevamo essere fuori dalla via prima delle undici ora in cui il sole riscalda le rocce con pericolo di scariche.
Dal parcheggio in via Angeloga a Fraciscio si seguono le indicazioni per il rifugio Chiavenna situato nell' amena conca del lago dell' Angeloga circa un ora e mezza. arriviamo al rifugio alle prime luci dell' alba appare la nostra meta senza nuvole che circondano le montagne circostanti.
Si inizia l' avvicinamento reso faticoso dalla neve molle alla base del canale
.Il canale è in ottime condizioni la neve è dura ma non gelata cosi decidiamo di salirlo in libera .
Io mi metto davanti supero la crepaccia terminale alla sinistra del roccione seguito dai miei amici la progressione è veloce dopo due ore sbuchiamo in vetta . Lo spettacolo è meraviglioso purtroppo il Pizzo è l' unica vetta libera dalle nuvole La discesa è un incubo si sprofonda fino al ginocchio nella neve ormai marcia Arriviamo al rifugio pieno di gente che domenica hanno in programma il nostro itinerario . Cotti dal sole torniamo alle macchine per raggiungere il primo bar dove davanti a tre fresche birre ci scambiamo i complimenti a vicenda e a parlare della prossima vetta.
Partenza mattiniera sapendo che dovevamo essere fuori dalla via prima delle undici ora in cui il sole riscalda le rocce con pericolo di scariche.
Dal parcheggio in via Angeloga a Fraciscio si seguono le indicazioni per il rifugio Chiavenna situato nell' amena conca del lago dell' Angeloga circa un ora e mezza. arriviamo al rifugio alle prime luci dell' alba appare la nostra meta senza nuvole che circondano le montagne circostanti.
Si inizia l' avvicinamento reso faticoso dalla neve molle alla base del canale
.Il canale è in ottime condizioni la neve è dura ma non gelata cosi decidiamo di salirlo in libera .
Io mi metto davanti supero la crepaccia terminale alla sinistra del roccione seguito dai miei amici la progressione è veloce dopo due ore sbuchiamo in vetta . Lo spettacolo è meraviglioso purtroppo il Pizzo è l' unica vetta libera dalle nuvole La discesa è un incubo si sprofonda fino al ginocchio nella neve ormai marcia Arriviamo al rifugio pieno di gente che domenica hanno in programma il nostro itinerario . Cotti dal sole torniamo alle macchine per raggiungere il primo bar dove davanti a tre fresche birre ci scambiamo i complimenti a vicenda e a parlare della prossima vetta.
Tourengänger:
massimo61

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)