Un lungo ferro di cavallo: Ruta di Camogli - Rapallo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ma, complice anche l’altitudine insolitamente non elevata, nei tratti dove l’ombra non riparava si sentivano vampate risalire lungo il corpo che avrebbero permesso di cuocere le classiche uova al tegamino. Così raggiungere prima il Manico di Lume e poi il monte Pegge è stata bella dura.
Fortunatamente dopo la pausa pranzo il percorso ci ha riservato, dopo un primo tratto in discesa, un lungo avvicinamento al Santuario di Montallegro in un bel sentiero ombroso e pianeggiante.
Le zone sono senz’altro da rivisitare, anche se forse con un mesetto di anticipo, o comunque con temperature più fresche.

Molto belli i panorami in vari punti del percorso e per la sua bellezza il Santuario di Montallegro merita di essere visto.
Un grazie a tutti per l'ottima compagnia.

Questa settimana andiamo in montagna ma al mare con una escursione che da
Ruta di Camogli (260m) ci porterà a Rapallo con una bella cavalcata su creste e monti che
sovrastano Rapallo e regalano splendidi panorami tra monti e mare.
Oggi la giornata è molto calda e già da subito si capisce che l'escursione sarà bella tosta.
Parcheggiata la macchina a Rapallo prendiamo l'autobus e andiamo a Ruta di Camogli, saliamo
verso la chiesa millenaria e su sentiero iniziamo a salire verso i Monti Esoli. Andiamo poi
verso il Santuario di Caravaggio tra boschi e zone più panoramiche.
165 scalini al sole ci fanno salire al Santuario di Caravaggio da cui si gode una splendida vista.
Breve sosta e poi andiamo su bel sentiero verso il Passo del Gallo tra timo fiorito e maggiociondoli.
Saliamo ora con bello strappo verso il Monte Manico del Lume (801m) superando sotto l'anticima
una breve zona attrezzata con catene e arriviamo in vetta da cui si gode un bel panorama.
Oggi è sereno ma non limpidissimo e in lontananza in panorama non è perfetto!
Dopo la foto di gruppo scendiamo verso il Monte Pegge che pare vicino ma non proprio.
Ci mettiamo una quarantina di minuti e ora il caldo si fa ben sentire. Finalmente arriviamo
al Monte Pegge dove c'è il Rifugio Margherita (chiuso) e una zona in ombra dove sostiamo per
il pranzo e un po di meritato riposo. Suni oggi ha la lingua fuori dal caldo e ha bevuto ben più
del solito. Portarsi abbondante acqua perchè sul percorso è introvabile!!.
In realtà noi abbiamo portato anche il vino e il salame!
Andiamo poi verso il bellissimo Santuario di Montallegro su bel sentiero quasi in piano, poi scendiamo
verso Rapallo. Finalmente riusciamo a trovare una fontanella con acqua fresca e ristoratrice.!
Giù a Rapallo andiamo a fare un giro in spiaggia dove Max e Francesco si fanno un bel bagno
rinfrescante e poi via verso casa.
Una bella escursione che ci ha fatto cambiare completamente i panorami e l'ambiente, sentire
profumi intensi inserendo il mare oltre che la montagna come grandi protagonisti!!
Un grazie a Suni e agli amici con cui abbiamo passato una bella giornata in allegria!
Altre foto nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/escursione2012_24_Traversata_RutadiCamogli_Rapallo_Liguria.aspx

Un grazie a Max, promotore di qs. gita nei monti Liguri.

Tormentone di giornata Gabri e il suo nuovo Galaxi, risultato finale direi disastroso ma…….. se il ragazzo si applica ha ampi margini di miglioramento.
Un grazie a tutti per la compagnia e per l’allegria che ha regnato sovrana durante tutta la giornata.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)