Alpe Cavalla - Alpe Matli Val Formazza
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi esursione proposta da Franca, in ambiente selvaggio.
Dall' area picnic, presso la fontana, segnavia per A. Cavalla e Matli. Cominciamo a salire su
di un sentiero esile che diventa sempre più marcato che, nei tratti dubbiosi, è supportato da segni
di vernice bianco/rosso. Attraversato un ruscello, la strada è molto più evidente ed, in breve,
arriviamo a Cavalla, bel pianoro panoramico. Spostandoci poi a sinistra prendiamo la via per
l' Alpe Matli (ometti e segnavia); attraversiamo un primo ripido canale innevato che ci porta
ad un altro ben più ampio: sorpresa. La strada è franata e non si passa!!! Decidiamo di
risalire il canale valangato fino a trovare uno sbocco: dopo un centinaio di metri lo troviamo,
sotto lo sguardo vigile di un bel camoscio. Scendiamo all' Alpe Matli e ci rifocilliamo e per
un sentiero, a tratti evidente e segnato, o, seguendo le orme dei camosci sulla neve (loro
non perdono mai la strada) arriviamo a delle rovine. Scendendo sotto queste, senza
perdere i segnavia, arriviamo ad un altro rudere fino all' Alpe Nolle da dove parte una buona
mulattiera che, con molti tornanti, ci porta a Chiesa. Poi, per la strada statale, all' auto.
Buone Gite. roby
Dall' area picnic, presso la fontana, segnavia per A. Cavalla e Matli. Cominciamo a salire su
di un sentiero esile che diventa sempre più marcato che, nei tratti dubbiosi, è supportato da segni
di vernice bianco/rosso. Attraversato un ruscello, la strada è molto più evidente ed, in breve,
arriviamo a Cavalla, bel pianoro panoramico. Spostandoci poi a sinistra prendiamo la via per
l' Alpe Matli (ometti e segnavia); attraversiamo un primo ripido canale innevato che ci porta
ad un altro ben più ampio: sorpresa. La strada è franata e non si passa!!! Decidiamo di
risalire il canale valangato fino a trovare uno sbocco: dopo un centinaio di metri lo troviamo,
sotto lo sguardo vigile di un bel camoscio. Scendiamo all' Alpe Matli e ci rifocilliamo e per
un sentiero, a tratti evidente e segnato, o, seguendo le orme dei camosci sulla neve (loro
non perdono mai la strada) arriviamo a delle rovine. Scendendo sotto queste, senza
perdere i segnavia, arriviamo ad un altro rudere fino all' Alpe Nolle da dove parte una buona
mulattiera che, con molti tornanti, ci porta a Chiesa. Poi, per la strada statale, all' auto.
Buone Gite. roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)