Capanna Pairolo 1.347m, da Cimadera
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In questi giorni di pioggia alternata a chiazze di sole sfidiamo il meteo con un breve e facile uscita in Val Colla. L'idea iniziare era il Sasso Grande dei Denti della Vecchia, poi una serie di ritardi ci ha permesso di arrivare a Cimadera solo dopo le 16.00.......
------------------------------------------------------------------------------------------
Ignavi delle zone, parcheggiamo oltre il cimitero di Cimadera, in un comodo spazio recintato.
Non vedendo cartelli in zona, proseguiamo verso la località "Le Spine" per poi aggirare tutta la Val delle Spine. Da qui, dopo un breve fuoripista nel bosco incrociamo la strada sterrata che da Fontanin di San Carlo sale lungo la dorsale in direzione Mataron.
Ci fermiamo per un po'; una delle nostre ragazze ha qualche giramento di testa probabilmente per via del pranzo (eccessivo? stracondito? pasticciato?.. o semplicemente scarno??? chissà!).
Imbocchiamo un sentiero in disuso che passa a sud del colle del Mataron fino ad intravedere la Capanna Pairolo. Con passo tranquillo in poco meno di 1h30' siamo alla capanna. Proprio oggi è il giorno di apertura, una gentilissima, bella e giovane signora ci accoglie calorosamente invitandoci a tornare presto.
Ma ancora più bello ai nostri occhi è il paesaggio di questa conchetta. La neve si è sciolta probabilmente da un paio di giorni. Non c'è nessuno e tutt'attorno è tranquillissimo. Il sole, seppur ancora alto, inizia a scendere lentamente verso Ovest disegnando una magica luce. Inoltre, come bambini, è impossibile non venir attratti dalle rocce boulderose presenti.
Dopo una buona mezz'ora di stùpidèra sui sassi ritorniamo per una via diversa (piu veloce e diretta). In sostanza, tornando indietro dalla Pairolo sulla strada sterrata, al bivio a Q1400 si scende verso nord est sempre su bel sentiero largo (un po piu ripido del precedente usato all'andata). Da qui in poco meno di un ora arriviamo alla macchina, passando per una cappella a Q1241, immersa in un paesaggio da cartolina. Notevole la vista sulla Garzirola ancora invasa dalla neve. Simpatico il Paesino di Cimadera.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
escursione facile e veloce, dislivello alla portata di tutti (300m ?!?) con graziosi paesaggi e divertimento/relax nell'area attorno alla capanna. da rifare con più tempo!
------------------------------------------------------------------------------------------
Ignavi delle zone, parcheggiamo oltre il cimitero di Cimadera, in un comodo spazio recintato.
Non vedendo cartelli in zona, proseguiamo verso la località "Le Spine" per poi aggirare tutta la Val delle Spine. Da qui, dopo un breve fuoripista nel bosco incrociamo la strada sterrata che da Fontanin di San Carlo sale lungo la dorsale in direzione Mataron.
Ci fermiamo per un po'; una delle nostre ragazze ha qualche giramento di testa probabilmente per via del pranzo (eccessivo? stracondito? pasticciato?.. o semplicemente scarno??? chissà!).
Imbocchiamo un sentiero in disuso che passa a sud del colle del Mataron fino ad intravedere la Capanna Pairolo. Con passo tranquillo in poco meno di 1h30' siamo alla capanna. Proprio oggi è il giorno di apertura, una gentilissima, bella e giovane signora ci accoglie calorosamente invitandoci a tornare presto.
Ma ancora più bello ai nostri occhi è il paesaggio di questa conchetta. La neve si è sciolta probabilmente da un paio di giorni. Non c'è nessuno e tutt'attorno è tranquillissimo. Il sole, seppur ancora alto, inizia a scendere lentamente verso Ovest disegnando una magica luce. Inoltre, come bambini, è impossibile non venir attratti dalle rocce boulderose presenti.
Dopo una buona mezz'ora di stùpidèra sui sassi ritorniamo per una via diversa (piu veloce e diretta). In sostanza, tornando indietro dalla Pairolo sulla strada sterrata, al bivio a Q1400 si scende verso nord est sempre su bel sentiero largo (un po piu ripido del precedente usato all'andata). Da qui in poco meno di un ora arriviamo alla macchina, passando per una cappella a Q1241, immersa in un paesaggio da cartolina. Notevole la vista sulla Garzirola ancora invasa dalla neve. Simpatico il Paesino di Cimadera.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
escursione facile e veloce, dislivello alla portata di tutti (300m ?!?) con graziosi paesaggi e divertimento/relax nell'area attorno alla capanna. da rifare con più tempo!
Tourengänger:
Simone86,
botticchio


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare