Foiorina.....sempre stupenda....
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo in sei : Piero, Antonio, Edgardo, Angelo, Daniela ed io (Ugo)
Mi hanno chiesto una gita bella e non molto faticosa.
Non siete mai stati alla Foiorina ? No ? Ok questa e' la nostra meta di oggi.
E' la mia prima volta, in giorno feriale, alla Domenica le condizioni del traffico sono decisamente migliori !!!
Giornata splendida senza una nuvola....temperatura perfetta....neve quasi assente....qualche traccia lungo la sterrata che porta al San Lucio e un poco sotto le rocce del versante nord.
In vetta un vento freddo e fastidioso, facilmente eliminato scendendo un po' sui prati del versante sud.
I miei compagni di gita sono entusiasti del posto e del panorama che si gode dalla cima : dal Rosa, Cervino al Badile e Disgrazia e poi scendendo Legnone e Grigne. Pennine, Lepontine Retiche e Orobie. Belle le vette piu' vicine del Bellinzonese : Vogorno, Madone e Cima dell' Uomo e della Val Colla e Val Cavargna : Gazzirola, Camoghe', Pizzo di Gino e Bregagno. Di fronte a noi verso sud la Val d' Intelvi : Monte di Tremezzo, Galbiga, Sasso Gordona e il Generoso.
Oggi si vede tutto....e tutti sono entusiasti.
Scendiamo dal versante sud attraverso un bel bosco di pini mughi tra erica ed ellebori....un parco naturale che nessun abile giardiniere avrebbe potuto creare piu' bello !!!
Poi un ultimo bosco di faggi ci porta al Pairolo, appena sotto di noi l'omonimo rifugio.
Una bella stradina sterrata ci riporta alla chiesetta appena sopra l'abitatto di Cimadera che raggingiamo in pochi minuti.
Gita stupenda in una stupenda giornata di fine marzo.
Ugo
PS. : guardando in miei appunti questa e' la 16° mia salita alla Foiorina. Mi entusiasma sempre ! (anche senza neve!)
Mi hanno chiesto una gita bella e non molto faticosa.
Non siete mai stati alla Foiorina ? No ? Ok questa e' la nostra meta di oggi.
E' la mia prima volta, in giorno feriale, alla Domenica le condizioni del traffico sono decisamente migliori !!!
Giornata splendida senza una nuvola....temperatura perfetta....neve quasi assente....qualche traccia lungo la sterrata che porta al San Lucio e un poco sotto le rocce del versante nord.
In vetta un vento freddo e fastidioso, facilmente eliminato scendendo un po' sui prati del versante sud.
I miei compagni di gita sono entusiasti del posto e del panorama che si gode dalla cima : dal Rosa, Cervino al Badile e Disgrazia e poi scendendo Legnone e Grigne. Pennine, Lepontine Retiche e Orobie. Belle le vette piu' vicine del Bellinzonese : Vogorno, Madone e Cima dell' Uomo e della Val Colla e Val Cavargna : Gazzirola, Camoghe', Pizzo di Gino e Bregagno. Di fronte a noi verso sud la Val d' Intelvi : Monte di Tremezzo, Galbiga, Sasso Gordona e il Generoso.
Oggi si vede tutto....e tutti sono entusiasti.
Scendiamo dal versante sud attraverso un bel bosco di pini mughi tra erica ed ellebori....un parco naturale che nessun abile giardiniere avrebbe potuto creare piu' bello !!!
Poi un ultimo bosco di faggi ci porta al Pairolo, appena sotto di noi l'omonimo rifugio.
Una bella stradina sterrata ci riporta alla chiesetta appena sopra l'abitatto di Cimadera che raggingiamo in pochi minuti.
Gita stupenda in una stupenda giornata di fine marzo.
Ugo
PS. : guardando in miei appunti questa e' la 16° mia salita alla Foiorina. Mi entusiasma sempre ! (anche senza neve!)
Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)