Galehorm (2797 m)


Publiziert von Laura. , 27. März 2012 um 00:02.

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Oberwallis
Tour Datum:23 März 2012
Ski Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 985 m
Abstieg: 985 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dall'Italia seguire la strada del Sempione, prima del passo in località Engiloch parcheggiare nel parcheggio sulla sinistra della strada.
Unterkunftmöglichkeiten:Varie possibilità nella zona del passo del Sempione.

Da tempo avevo in programma di tentare un'uscita in scialpinismo e finalmente il momento  è giunto!
Abituata a pensare "senza gli sci ai piedi", trovare la meta non è stato semplice...ad ogni mia proposta ottenevo sempre la stessa risposta : "...ricordati che oltre a salire devi anche scendere!"...Alla fine mi arrendo e propongo una zona che non conosco, ma che so essere molto frequentata dal popolo con gli sci ai piedi: il passo del Sempione.
Per problemi logistici (non miei!) partiamo da casa tardissimo...ovvero alle 9.30, con quasi due ore di ritardo... considerando che a me sembrava tardi già se fossimo stati in orario. Comunque tra una cosa e l'altra arriviamo al passo, calziamo gli sci e alle 11.45 iniziamo la salita al Galehorm. La neve, ovviamente è terribile, ma data l'ora non ci si poteva aspettare di meglio. Il mio socio è una scheggia e a seguire il suo ritmo faccio un pò di fatica ma riesco a tenere il passo.
Sotto gli sci si forma uno zoccolo di neve, che mi costringe a fermarmi un paio di volte, ma alla fine tra una gran sudata e una serie di curve bislacche ( non piegare il ginocchio, alza la punta, metti lo sci più orizzontale, ecc...) in poco più di tre ore raggiungiamo la meta e ci fermiamo a mangiare.
Vista la mia poca esperienza in fatto di scialpinismo, la discesa mi preoccupa parecchio, non tanto per la pendenza e il percorso, ma per la qualità della neve...dove non è zuppa è crostosa e infida.
Sul primo pendio le cose vanno bene, ma arrivati nella conca sotto la cima non c'è storia...la neve è bagnata e pesante ed io non riesco a stare in piedi...diagonale, curva...per terra; diagonale, curva...per terra. Il mio socio si arrabbia e comincia dirmi di sbrigarmi perchè è tardi e aumentano i pericoli ( fosse arrivato prima, a quest'ora saremmo già alla macchina!), ed io mi arrabbio con lui e con me stessa.
Diagonale, curva...per terra,diagonale, curva...per terra, la neve nella zona più ombrosa cambia, ma il mio schema rimane sempre lo stesso...alla fine ho un'illuminazione...diagonale, manovrina per girare gli sci da ferma, diagonale, manovrina...ecco, ho ritrovato il mio spirito e la discesa non mi sembra più impossibile.
Finalmente sono fuori dalla zona più ripida,  raggiungo il mio socio, che molto simpaticamente mi aveva mollata mentre ero in piena difficoltà, (forse più mentale che reale), e gli dico quello che penso sul suo comportamento...
Da quel punto in poi, consapevole della manovrina e allegerita delle cose che dovevo dire, inizio a divertirmi e tra ampie diagonali, qualche curva azzeccata, qualcuna sbagliata e qualcuna barata arrivo alla fine della gita.
Nonostante le difficoltà la giornata la giornata è stata comunque positiva.

Una riflessione..
Quando voglio insegnare qualcosa alle mie figlie lo faccio seguendole passo per passo, cercando di volta in volta di trovare la chiave giusta: a volte giocando, a volte con la dolcezza,  a volte imponendomi...ma mai facendo l'errore di pensare "allora arrangiati". Ecco, penso che questo è lo spirito con cui ognuno di noi, più o meno pratico di montagna, deve adottare ogni volta che si trova a fare qualcosa con qualcuno di meno pratico o semplicemente in difficoltà.

Galehorn.
Sci alpinismo Località della Gita:Passo del Sempione; Svizzera
Punto di partenza: Engiloch m. 1769 s.l.m.
Nome della Cima: Galehorn m. 2797 s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Difficoltà: F; MS, gita facile e sicura.
Dislivello effettivo: m. 985 (dato GPS)
Descrizione dell’itinerario:Facile gita scialpinistica praticabile anche
dopo una nevicata, notevole il paesaggio. Dalla cima è possibile
spaziare a 360° osservando le più famose e conosciute cime della
Svizzere. Arrivate a Engiloch, sulla vostra sinistra trovate un ampio
parcheggio, dove potete lasciare l'auto. Dal parcheggio scendete verso
il fiume che attraversate su di un ponticello. Da qui ha inizio la gita.
Imboccate l'ampio vallone, che inizialmente dolce poi sempre più ripido
vi porterà alla piana di Wysse Bode.Vi portate alla sinistra della
cascata che con ripido pendio vi porterà ad un piccolo pianoro con dei
cartelli indicatori per i laghi di Sirwooltese. In direzione NW,
risalite il pendio che vi porterà nella vasta conca che conduce al
Sirwoltesattel m. 2621 s.l.m.Arrivati al colle, scendete leggermente per
affrontare un traverso (prestare attenzione in questo tratto se non ci
sono condizioni di neve assestata). Proseguite in direzione NE, e in
breve sarete in vetta al Galehorn m. 2797 s.l.m. Per la discesa è
consigliato, ma solo in condizioni sicure, farsi una bella sciata
attraverso il ripido canale Est, oppure ripercorrere la stessa traccia
di salita.


 
 


Tourengänger: Laura.
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS
29 Feb 12
Galehorn (2797 m) - Skitour · tapio
WS- WT3
29 Jan 19
Galehorn (2797m) · Max64
T2
2 Jul 22
Anello al Galehorn · ivanbutti
T3
3 Jun 12
Galehorn (2797) · rochi
WS
13 Apr 13
Galehorn (m 2797) · Alberto C.
T2
5 Okt 11
Galehorn (2797 m) · cappef

Kommentare (16)


Kommentar hinzufügen

tapio hat gesagt: Galehorn
Gesendet am 27. März 2012 um 00:24
Ottimo,
è un onore annoverarti nel club degli skialper di HIKR!

Quello che dovevi dire circa l'orario di partenza l'hai già detto da sola, e più la stagione avanza, più diventa importante partire presto (ma sono sicuro che lo sai già).

Ma la cosa più importante è che ti sei decisa a fare il grande passo: ancora COMPLIMENTI e se una volta ti serve un socio, fai un fischio, ok?

Ciao, Fabio

Laura. hat gesagt: RE:Galehorn
Gesendet am 27. März 2012 um 00:28
Hai letto...aggiungo solo che io avrei voluto essere al passo alle 5!!!

Grazie per i complimenti e per l'offerta.

tapio hat gesagt: RE:Galehorn
Gesendet am 27. März 2012 um 00:32
Alle 5 serviva la frontale, ma forse alle 6 / 6.30 sarebbe stato ok. Ora con l'ora legale alle 7 è chiaro e riuscire a scendere entro mezzogiorno o poco oltre riserva delle belle sorprese...

Laura. hat gesagt: RE:Galehorn
Gesendet am 27. März 2012 um 00:38
proverò appena possibile!

Nevi Kibo hat gesagt: Benvenuta!
Gesendet am 27. März 2012 um 00:27
Brava. Vedrai che ti piacerà.
Certo che neanche io parto a quell'ora in marzo!
Con noi maschietti ci vuole pazienza... anche quando siamo impazienti...
Ciao.
Paolo

Laura. hat gesagt: RE:Benvenuta!
Gesendet am 27. März 2012 um 00:34
Grazie!
Anche con moi femminucce ci vuole pazienza...anche quando siamo lente...
ahahah.

Francesco hat gesagt: ....La causa ???
Gesendet am 27. März 2012 um 07:02
.....Il giorno 23 sul versante NW del Galehorn imperversavano ripetute scariche di valanghe, .......svelato l'enigma !!!!

Laura. hat gesagt: RE:....La causa ???
Gesendet am 27. März 2012 um 07:47
lo sapevo che qualcuno avrebbe capito!!!
ciaociao

Amedeo hat gesagt: Brava!!
Gesendet am 27. März 2012 um 09:27
Bravissima...che invidia, ci avrei voluto provare anch'io l'anno scorso (a fare scialpinismo) ma.......lasciamo perdere!! Bisogna sempre ascoltare Francesco, si può discutere, ma la sua non è troppa prudenza, anzi....!!
Brava ancora
Ciao
Amedeo

Laura. hat gesagt: RE:Brava!!
Gesendet am 28. März 2012 um 00:28
magari l'anno prossimo organizziamo uno spettacolo di cadute libere insieme.

Amedeo hat gesagt: RE:Brava!!
Gesendet am 28. März 2012 um 08:53
...si può fare...cadute libere...ma sula neve....sulle rocce ho già dato!!

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 27. März 2012 um 20:18
C'è chi chiude con lo scialpinismo ....... e chi invece comincia!
Ma è sempre un piacere leggere relazioni di salite fatte in passato, che fanno riemergere tanti bei ricordi.
La zona del Sempione è un territorio che conosco abbastanza bene, che mi ha regalato scialpinistiche di grandi sodddisfazione.
Buon inizio, quindi ......e grazie!
P.

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. März 2012 um 20:25
Grazie...
in attesa di poter tornare a metter mano su roccia si fa quel che si può!!!
Hai ripreso con le ferrate?

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. März 2012 um 20:57
Di tanto in tanto......quando capita ....!
Un caro saluto.
P.

paoloski hat gesagt:
Gesendet am 29. März 2012 um 22:21
Benvenuta nel club degli scialpinisti.
Buona scelta quella del Galehorn per iniziare, direi pessima quella del socio!
Ciao, buone sciate Paolo

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. März 2012 um 10:36
grazie.
Effettivamente il socio in questione è un tipo un pò particolare...ma l'esperienza insegna!!!


Kommentar hinzufügen»