Monte Barro
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Decido di affrontare il Monte Barro partendo da Galbiate.
Il percorso che vado ad affrontare non è particolarmente lungo (circa 1.30H) e nemmeno troppo stancante. Solo in qualche punto è necessaria un po' di determinazione per superare un paio di passaggi sulla roccia che a prima vista possono stupirvi (niente di difficoltoso, anche i bambini ce la fanno però l'impatto emotivo si fa sentire soprattutto per chi come me non ha mai fatto scalate e non sa dove mettere le mani).
Si lascia l'auto all'inizio di Via Sant'Alessandro a Galbiate, da li si prosegue a piedi seguendo via Sant'Alessandro e girando poi in Via Dell'Oliva dove la strada inizia a salire. I segnavia non mancano e in poco tempo si entra ufficialmente nel parco naturale del monte Barro (ve lo dice un cartello della regione Lombardia...).
Affrontare il monte Barro da Galbiate vuol dire arrivare in cima passando per tutti e 3 i corni che precedono la vetta. Il percorso, quasi interamente fuori dal bosco è un continuo sali-scendi molto divertente che in circa 1.30H vi porta sulla vetta dove domina una croce e dove è possibile ammirare sia le prealpi (dal Cornizzolo al Resegone) che Lecco, Galbiate e il Lago di Annone.
Purtroppo oggi era nuvoloso e la vista non era il massimo.
Il percorso che vado ad affrontare non è particolarmente lungo (circa 1.30H) e nemmeno troppo stancante. Solo in qualche punto è necessaria un po' di determinazione per superare un paio di passaggi sulla roccia che a prima vista possono stupirvi (niente di difficoltoso, anche i bambini ce la fanno però l'impatto emotivo si fa sentire soprattutto per chi come me non ha mai fatto scalate e non sa dove mettere le mani).
Si lascia l'auto all'inizio di Via Sant'Alessandro a Galbiate, da li si prosegue a piedi seguendo via Sant'Alessandro e girando poi in Via Dell'Oliva dove la strada inizia a salire. I segnavia non mancano e in poco tempo si entra ufficialmente nel parco naturale del monte Barro (ve lo dice un cartello della regione Lombardia...).
Affrontare il monte Barro da Galbiate vuol dire arrivare in cima passando per tutti e 3 i corni che precedono la vetta. Il percorso, quasi interamente fuori dal bosco è un continuo sali-scendi molto divertente che in circa 1.30H vi porta sulla vetta dove domina una croce e dove è possibile ammirare sia le prealpi (dal Cornizzolo al Resegone) che Lecco, Galbiate e il Lago di Annone.
Purtroppo oggi era nuvoloso e la vista non era il massimo.
Tourengänger:
effealex

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare