Grieshorn m. 2969 Val Formazza
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Viste le previsioni del tempo , con Fabrizio e Marco, decidiamo di prendere un giorno di ferie per
affrontare questa escursione , da noi, mai effettuata in inverno. Da Riale saliamo al Rifugio
Marialuisa, pausa caffè, poi per la valletta in direzione nord ci lasciamo sulla desta una bella
baita e, dopo breve tragitto, entriamo nella splendida Valrossa. Spostandoci sulla sinistra
risaliamo a mezzacosta aggirando le pendici del Corno Mut. Salendo per belle vallette sotto
la Punta di Valrossa ci spostiamo sulla sinistra superando un ripido pendio che ci porta
nell' ampio anfiteatro sotto il Corno Gries. Lo percorriamo dalla destra e , per le condizioni
non ottimali. decidiamo di salire con gli sci sullo zaino. Passiamo poco a lato della Forchetta
Corno Gries fino ad un pianoro. L' ultimo tratto che porta alla cima è veramente impegntivo
per le condizioni in quanto si passa da un tratto su roccette friabili, all' ultimo ripidissimo
pendio che porta alla bella vetta. Bellisiimo panorama, data la giornata, poi ottima veloce
discesa fino a Riale. Un grande Grazie a Marco che mi ha permesso di arrivare in cima.
( non ha paura neanche del diavolo ). Stanchissimo ma, Beato. Buone Gite, roby.
affrontare questa escursione , da noi, mai effettuata in inverno. Da Riale saliamo al Rifugio
Marialuisa, pausa caffè, poi per la valletta in direzione nord ci lasciamo sulla desta una bella
baita e, dopo breve tragitto, entriamo nella splendida Valrossa. Spostandoci sulla sinistra
risaliamo a mezzacosta aggirando le pendici del Corno Mut. Salendo per belle vallette sotto
la Punta di Valrossa ci spostiamo sulla sinistra superando un ripido pendio che ci porta
nell' ampio anfiteatro sotto il Corno Gries. Lo percorriamo dalla destra e , per le condizioni
non ottimali. decidiamo di salire con gli sci sullo zaino. Passiamo poco a lato della Forchetta
Corno Gries fino ad un pianoro. L' ultimo tratto che porta alla cima è veramente impegntivo
per le condizioni in quanto si passa da un tratto su roccette friabili, all' ultimo ripidissimo
pendio che porta alla bella vetta. Bellisiimo panorama, data la giornata, poi ottima veloce
discesa fino a Riale. Un grande Grazie a Marco che mi ha permesso di arrivare in cima.
( non ha paura neanche del diavolo ). Stanchissimo ma, Beato. Buone Gite, roby.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)