Rifugio Massero (2082m)- Val Sesia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione nell'Alta Valsesia con partenza da Carcoforo, antica colonia Walser e ultimo villaggio della Val d'Egua. Con i suoi 79 abitanti è uno dei più piccoli comuni d'Italia. Organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto la gita doveva essere una ciaspolata . Vista la scarsità di neve e le alte temperature, l'utilizzo delle ciaspole si è limitato all'ultimo tratto di salita. Lasciamo le macchine nel posteggio di Carcoforo (1304) e partiamo seguendo il sentiero 113. Seguiamo un breve tratto della pista da sci di fondo e cominciamo a guadagnare quota alternando tratti innevati e tratti sgombri da neve. Il sentiero si alza ripido e regolare sulla costa restando sempre in vista di Carcoforo e il fondovalle. Tra i larici proseguiamo la salita fino a raggiungere l'Alpe Fornetto (1926), dove ci fermiamo per calzare le ciaspole. Riprendiamo la salita e, in breve, arriviamo al Rifugio Massero (2082). Il rifugio è chiuso e ci fermiamo per lo spuntino sul tavolo in sasso sulla terrazza. Dopo mangiato ci dividiamo: un gruppo riprende il cammino in direzione del Colle della Bottigia, dandosi come limite mezz'ora di salita mentre il resto del gruppo inizia la discesa. Seguiamo lo stesso percorso dell'andata riuscendo a tenere le ciaspole più a lungo fino al limite della neve. Arriviamo in paese dove ci aspetta una birra al bar per concludere l'escursione.
Partecipanti 12: Roberto (capogita), Dario, Emilio, Roberto, Matteo, Gianmarco, Giambattista, Roberto, Zoltan, Judit, Ezio, Mauro (+Margò).
Tempi di percorrenza: 2h30' salita, 1h40' pausa, 1h35' discesa.
Lunghezza del percorso: 8,0km.
Meteo: bello, caldo per la stagione.
Partecipanti 12: Roberto (capogita), Dario, Emilio, Roberto, Matteo, Gianmarco, Giambattista, Roberto, Zoltan, Judit, Ezio, Mauro (+Margò).
Tempi di percorrenza: 2h30' salita, 1h40' pausa, 1h35' discesa.
Lunghezza del percorso: 8,0km.
Meteo: bello, caldo per la stagione.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare