Pian dei Cavalli: Piz Dale' (2611)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Già il dislivello, per essere da ciaspole, non è da poco; in più in mezzo c’è anche il Pian dei Cavalli, sicuramente molto aperto e affascinante, ma anche veramente lungo con i suoi saliscendi.
E così, complice anche una giornata per me non perfetta da un punto di vista fisico, ho davvero dovuto stringere i denti per arrivare sulla cima.
Comunque veramente una bella escursione con ampi panorami in una giornata ottima. Grazie a tutti gli amici e alla prossima.

Grazie a tutti gli amici per la piacevole compagnia a presto.

In una giornata dal cielo terso,bellissima ciaspolata in un fantastico ambiente dominato dalle cime più famose dell'Alta Valle Spluga, tutte vestite di bianco:dal Pizzo Ferrè, al Tambò, ai dirimpettai Pizzo d'Emet e Spadolazzo ,monte Mater, ed infine la regina incontrastata dello Spluga Pizzo Stella.
La salita è progressiva e con tanti zig zag ci porterà in ca. 2 h. di marcia fuori dal bosco , dopo con percorsi non obbligati ci dirigiamo verso sud\ovest nell'interminabile Pian dei Cavalli , al cospetto della cima di Barna e Bardan, trascurando il Lago Bianco quasi invisibile, risaliamo ancora.
Le croste di neve ri-congelata, illudono i ns. passi, disturbando la quiete della nostra bile....... ripieghiamo ancora verso ovest con regolare ascesa e con tratti di pendenza da prestare attenzione.
Raggiungiamo la cima dopo oltre 4 h.
E' una ciaspolata tecnicamente facile, ma con un dislivello non trascurabile, per cui adatta a chi ha già un po' di gamba, ma lo spettacolo è assicurato."ora capisco perchè Max insisteva su qs. gita, Grazie" !!!

... Del resto l'inenarrabile, perfetto contrasto di colore tra la bianca, maestosa cornice di cime e l'azzurro carico di un cielo pressoché privo di nuvole rendeva superfluo e inutile qualsiasi commento... Knockin' on heaven's door...

Grande e lunga ciaspolata in Alta Valle Spluga al Pian dei Cavalli in una giornata con cielo azzurro e paesaggi spettacolari. Partiamo da Isola alle 8:20 e saliamo sopra il paese seguendo la strada un po ghiacciata per poi svoltare a sx e dirigerci verso la frazione di Canto. Il sole entra nella valle superando
la slanciata mole del Pizzo Stella e la giornata promette bene. Arrivati al bivio giriamo decisamente a sx per salire verso il Pian dei Cavalli. La salita ora si fa più decisa e per abbreviare facciamo
vari tagli nel bosco e dopo un po di faticare facciamo una breve sosta vicino all'arrivo di
impianti di risalita in disuso. La vista è già da qui spettacolare con in primo piano il Pizzo d'Emet, il Pizzo Stella e il Piz Spadolazzo.
Prosegiamo ancora in salita fino a raggiungere il Pian dei Cavalli(2130m) dove la vista si fa grandiosa
e a 360°. Il cielo è terso, neanche una nuvola e la temperatura più che accettabile!
Attraversare tutto il Pian Cavalli non è uno scherzo. Ben 3 Km di vallette e dossi e oggi la neve
non è molto portante. Puntiamo in direzione del Lago Bianco e il Monte Bardan e dopo una breve sosta
decidiamo di salire verso il Passo di Barna affrontando un ripido canale.
Lo spettacolare scenario diventa ancora più bello e con un po di fatica arriviamo a quota 2530m.
Alcuni amici sono un poco avanti, Max decide di fermarsi qui. Io prendo la palla al balzo e decido di fermarmi anch'io. Un posto da favola da poter ammirare con un po più di calma e il tempo per un bel servizio fotografico per Suni, che anche oggi è in perfetta forma e poteva tranquillamente continuare per gli ultimi 80 m che ci separano dal vicino Piz Dalè(2611m).
Ma per oggi i circa 1250m di dislivello mi sono sufficienti e quindi senza rimpianti ci dedichiamo alle foto
e a gustarci il bel panorama e la giornata favolosa. Il tempo x Suni di sbranarsi la Manzotin di giornata
e gli amici in breve ci raggiungono e tutti insieme pranziamo. Suni si intrufola da tutte le parti e mangia di tutto ripulendo le briciole dalla improvvisata "sala pranzo"! Facciano la foto ricordo e poi giù! Giù, si fa per dire perchè i 9 Km ci lasciano tutto il tempo per gustarci gli spettacolari panorami che l'Alta Valle Spluga oggi ci regala e per non fare terminare troppo in fretta questa ciaspolata davvero molto... molto bella!!
Grazie a Suni,come sempre perfetta compagna d'avventura!
Grazie a tutti gli amici per la piacevole giornata passata tra le amate montagne!!
Altre foto nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/Escursione2012_10_PiandeiCavalli_PizDale_ValChiavenna.aspx
Alla prossima
Gabri

Bella e lunga ciaspolata in ambienti molto aperti e circondati dalle più importanti vette di questa magnifica vallata come Il Pizzo Stella, il Pizzo Groppera, Il Pizzo d'Emet, il Pizzo Spadolazzo, Il Piz Ferrè e il Pizzo Quadro; sicuramente il meteo ci ha dato una grossa mano per poter godere appieno di questi meravigliosi panorami.
Il sottoscritto ha sofferto un poco dal punto di vista fisico vista la mancanza di allenamento e si è fermato un centinaio di metri sotto la vetta che avevo già raggiunto un paio di inverni fa, scelta direi saggia visto che durante la discesa i crampi si sono fatti sentire e le condizioni non ottimali della neve non mi hanno di certo agevolato.
Resto comunque dell'idea che con un allenamento adeguato e con i tempi giusti la cima del monte Bardan sia fattibile in giornata anche se a livello fisico richiederebbe un notevole impegno.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)