Bocchetta di Scarpia (2248m)- Valle Devero


Publiziert von morgan , 26. Januar 2012 um 23:31.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:22 Januar 2012
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 770 m
Abstieg: 770 m
Strecke:Alpe Devero (1631)- Corte d'Ardui (1760)- Alpe Sangiatto (2010)- Bocchetta di Scarpia (2248)- quota 2310 del Monte Sangiatto- ritorno dallo stesso sentiero.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Traghetto per Intra- Gravellona Toce- Statale del Sempione, uscire a Crevoladossola, proseguire per Baceno, svoltare a sinistra per il Devero. Passare le gallerie, pagare il pedaggio di 5 euro e parcheggiare lungo la strada.

Escursione con le ciaspole al Devero organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto. In questo inverno con poca neve ci rechiamo in un luogo dove neve ce n'è, e tanta. Oltre al metro di neve consolidata ci sono 40 cm di neve fresca. Parcheggiate le auto sulla strada partiamo e, dopo qualche centinaio di metri, arriviamo all'Alpe Devero (1631). Sostiamo alla pensione Fattorini dove calziamo le ciaspole. Iniziamo la camminata sulla pista battuta che attraversa il ponte e risale lungo la sinistra orografica del torrente Devero. Arrivati all'ampio pianoro della Corte d'Ardui (1760), abbandoniamo la direzione per Crampiolo e svoltiamo a destra per Sangiatto. Attraversata la radura seguiamo la pista battuta che inizia la salita. Tra i larici e dopo vari cambi di direzione raggiungiamo le baite dell'Alpe Sangiatto (2010). Da qui in avanti non c'è più la pista per cui la battiamo noi. Attraversiamo la conca che ospita il Lago di Sangiatto e proseguiamo salendo a zigzag tra i larici che si fanno sempre più radi. In spazio aperto risaliamo la conca che porta alla Bocchetta di Scarpia (2248), dove siamo accolti da una bufera. Sostiamo brevemente al riparo di una roccia, quindi decidiamo di salire al Monte del Sangiatto. Il manto nevoso è gelato e per affrontare l'ultimo ripido pendio occorrerebbero i ramponi, che non abbiamo portato, per cui rinunciamo al nostro intento e torniamo alla bocchetta. Riprendiamo il cammino in discesa sullo stesso percorso dell'andata. Facciamo una deviazione prima di scendere all'Alpe Sangiatto per percorrere un ripido canalino dove ci lasciamo scivolare sulla neve soffice. Arriviamo alla pensione Fattorini dove sostiamo per una birra e una fetta di torta. Togliamo le ciaspole e torniamo alle nostre macchine.
Partecipanti 13: Roberto (capogita), Fabio, Leo, Dario, Ezio, Roberto, Pere, Luigi, Roberto, Marco, Paolo, Silvia, Mauro (+ Margò).
Tempi di percorrenza: salita da Devero alla Bocchetta di Scarpia 2h25', sosta + tentativo Monte Sangiatto 45', discesa al Devero 1h45'.
Lunghezza del percorso: 11,3km.
Meteo: coperto, nevischio, forte vento e bufera alla bocchetta.

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»