Monte Tesoro m.1431 - il Pizzo m.1400: tra il lecchese e la bergamasca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Domenica salta,causa un errore da parte mia,non ho potuto svegliarmi...e allora decido di rimediare qualcosina al lunedì.
Scelgo la zona del lecchese ai confini con la bergamasca,un luogo già da me conosciuto in parte e pensando che era vicino parto tardi: ma il traffico fino al bivio per Torre de Busi è intenso e caotico,poi...la quiete regna!
Salgo la erta strada e giungo al tornante della località Cà di Magnà m.1249,dalla quale mi incammino alle 9.00 e alle 9.30 con soli 181 m. di dislivello,sono al sacrario-bivacco monte Tesoro m.1431: la nebbia avvolge la cima,ma scendendo di qualche metro,le lontane cime sono ben visibili. Dopo decido di percorrere la cresta in direzione del colle di Valcava e giunto al Il Pizzo m.1400,decido di fare ritorno per poi dirigermi alla Forcella Alta “ex albergo Al Pertus”.
Giunto al punto dove la cresta spiana,cerco un sentiero che mi eviti di risalire e...ecco a destra un sentiero ben ricoperto di foglie,con segnali non convenzionali,quindi non ufficiale. Però,dato che conosco la direzione,decido di sperimentarlo: il sentiero in leggera salita,sormonta la strada che sale alla Forcella Alta,passando sotto la cima del monte Tesoroe dopo aver superato una postazione per la caccia ai volatili,eccomi pervenire percorrendo il versante a nord alla Forcella Alta,dove la meteo è decisamente migliorata e lascia vedere parte del panorama che offre la zona.
Non essendo domenica,la zona è deserta,a parte qualche escursionista che può permettersi di andarsene in giro in settimana. Poi risalgo con altro percorso,la cresta per il monte Tesoro dove finalmente posso ammirare una buona parte di panorama e infine ridiscendo all'auto. Un giro poco affaticante ma rilassante dal fatto che non era affollato come lo è in giorni festivi.

Kommentare