Monte Losetta 3054 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal rifugio Savigliano saliamo lungo la strada asfaltata che poco dopo diventa sterrata fino al bivio che indica Sentiero Lanzetti e Grange del Rio. Il sentiero senza praticamente fare dislivello viaggia tra prati e boschetti fino a sopra il tornante dove parte la GTA che risale il vallone di Soustra. Ora si sale molto tranquillamente, anche troppo, passando Grange e prati fino a giungere in fondo al vallone dove con comodi tornanti si sale al P.so di Losetta, vista spettacolare sul Monviso! Ora per dorsale in circa 20-30 min si sale in cima al Monte Losetta, tanta gente, troppa! A fatica riusciamo a farci fare la foto di vetta che combinazione ci fa il signore che avevamo incontrato sulla Maniglia giorni fa. Tornati al P.so prendiamo il sentiero che scende nel Vallone di Vallanta. Giunti al cartello notiamo, per combinazione, una labile indicazione su un sasso per il sentiero U12 SEGGIOVIA scritta in arancione, non siamo molto convinti che sia quella giusta, dalla carta sembrerebbe partire più in basso, in ogni caso la prendiamo, la traccia si vede, anche se è palese che è poco frequentata, ci sono però anche i bolli arancioni e numerosissime stelle alpine. Si cammina a mezza costa e poco dopo vediamo il sentiero vero e proprio che partiva effettivamente più in basso, è molto marcato e noi lo intercettiamo dopo aver passato un torrente quasi in secca. Pensavamo non fosse frequentato invece ci sono molti che lo usano per andare al rifugio Vallanta salendo con la seggiovia da Pontechianale. Questo tratto è veramente molto bello e suggestivo ma anche molto lungo e con numerosissimi sali scendi e la stanchezza di ben 16 giorni di cammino ormai si fa sentire parecchio. Arriviamo dopo aver passato varie vallecole alle Conce dove arrivano tutti quelli che salgono in seggiovia. Scendiamo alla seggiovia e imbocchiamo la sterrata che ci riporta al rifugio Savigliano!
Ottima escursione di fine ferie, sigh sigh!
A differenza della zona di Bellino, qui i sentieri sono veramente molto più frequentati, basta la presenza dei rifugi a fare la differenza!
Dislivello 1666 m – km 26,48
Ottima escursione di fine ferie, sigh sigh!
A differenza della zona di Bellino, qui i sentieri sono veramente molto più frequentati, basta la presenza dei rifugi a fare la differenza!
Dislivello 1666 m – km 26,48
Tourengänger:
cristina

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare