Val Formazza cap. IV: lago Kastel q. 2216, lago Toggia q. 2191, rifugio Maria Luisa q. 2160
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il punto di partenza di questa bella e facile gita è Riale, frazione di Formazza che si incontra a monte delle cascate del Toce. Superato l'hotel Aaltdorf si attraversa il ponte e si lascia l'auto in un ampio spazio sterrato. A questo punto ci sono due possibilità: percorrere l'evidente gippabile che, con ampi tornanti risale il costolone o immettersi su sentiero ben tenuto che taglia dritto per dritto i suddetti tornanti permettendo di accorciare il percorso della metà, almeno dal punto di vista chilometrico. Si può altresì scegliere di cominciare con la gippabile e continuare con il sentiero che incrocia la stessa in numerosi punti del percorso. Noi vogliamo fare una passeggiata turistica, quindi decidiamo per la gippabile che presenta pendenze molto comode e permette di aprire pian piano lo sguado sull'altopiano di Riale prima e sul lago di Morasco con relativa diga e monti di contorno poi. Fino a mezzogiorno questo tragitto è uqasi completamete in ombra; se affrontato con andamento lento, non si suda neppure.
Al termine del costolone la via si fa pianeggiante e si addentra in una bella vallata, qua e là deturpata dagli impianti per lo sfruttamento idrico a fini elettrici. Poco prima di raggiungere il rifugio Maria Luisa che rimane tuttavia nascosto alla vista perchè situato in una conca, sulla destra si stacca una carrabile (segnaletica) che conduce al lago Kastel, invaso artificiale di rara bellezza dalle acque cristalline. Chi transita da queste parti non dovrebbe perdersi questa deviazione che costa di 15 minuti di buona salita su terreno molto semplice (ci sono papà che spingono le carrozzelle!!) e che supera un centinaio di metri di dislivello. La pace che regna al Kastel, ci spinge a raggiungerne le rive per una mezz'ora di relax e abbronzatura.
Poichè si approssima l'ora di pranzo, per la stessa via scendiamo di nuovo al bivio, prendiamo a destra ed ecco, a pochi passi il Maria Luisa che per ora ignoriamo per puntare su facile salita alla diga del lago di Toggia, anch'esso artificiale e di poco più grande del Kastel, trovandosi in conca più ampia che lambisce la depressione del passo San Giacomo.
Dopo le foto di rito, scendiamo finalmente al Maria Luisa dove pranziamo (necessaria la prenotazione, soprattutto nel week end) a base di polenta e formaggi prodotti in loco.
Rientriamo a Riale per la medesima gippabile dell'andata con percorso ora un po' monotono perchè noto e perchè tutto esposto al solleone.
Sviluppo: 15 Km;
Dislivello in salita: 500 m circa con pendenza media del 10/12%.
N.B.: il tempo indicato nella scheda è relativo all'intera gita, pause comprese. Tempi di marcia effettivi:
da Riale al Kastel 2 ore, dal Kastel al Toggia 20 min., dal Toggia al Maria Luisa 5 min., dal Maria Luisa a Riale 1.5 ore.
Al termine del costolone la via si fa pianeggiante e si addentra in una bella vallata, qua e là deturpata dagli impianti per lo sfruttamento idrico a fini elettrici. Poco prima di raggiungere il rifugio Maria Luisa che rimane tuttavia nascosto alla vista perchè situato in una conca, sulla destra si stacca una carrabile (segnaletica) che conduce al lago Kastel, invaso artificiale di rara bellezza dalle acque cristalline. Chi transita da queste parti non dovrebbe perdersi questa deviazione che costa di 15 minuti di buona salita su terreno molto semplice (ci sono papà che spingono le carrozzelle!!) e che supera un centinaio di metri di dislivello. La pace che regna al Kastel, ci spinge a raggiungerne le rive per una mezz'ora di relax e abbronzatura.
Poichè si approssima l'ora di pranzo, per la stessa via scendiamo di nuovo al bivio, prendiamo a destra ed ecco, a pochi passi il Maria Luisa che per ora ignoriamo per puntare su facile salita alla diga del lago di Toggia, anch'esso artificiale e di poco più grande del Kastel, trovandosi in conca più ampia che lambisce la depressione del passo San Giacomo.
Dopo le foto di rito, scendiamo finalmente al Maria Luisa dove pranziamo (necessaria la prenotazione, soprattutto nel week end) a base di polenta e formaggi prodotti in loco.
Rientriamo a Riale per la medesima gippabile dell'andata con percorso ora un po' monotono perchè noto e perchè tutto esposto al solleone.
Sviluppo: 15 Km;
Dislivello in salita: 500 m circa con pendenza media del 10/12%.
N.B.: il tempo indicato nella scheda è relativo all'intera gita, pause comprese. Tempi di marcia effettivi:
da Riale al Kastel 2 ore, dal Kastel al Toggia 20 min., dal Toggia al Maria Luisa 5 min., dal Maria Luisa a Riale 1.5 ore.
Tourengänger:
rochi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare