Rifugio GIANETTI, Suni reginetta del Badile
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista da Gabri
Lo spettacolo dal Gianetti è veramente fantastico!
Squilla il cellulare!
E' Max che so che ha rotto il braccio da poco
ed è entrato nel club "frantumatii" e che mi
avevano detto doveva stare "buonino, buonino!!"
Mi propone per martedi una escursione semplice al Rifugio Gianetti
in Val Porcellizzo. La meta è ottima e Max dice che il sentiero
va bene anche per 2 gambe e un braccio solo e così con entusiasmo accetto!
Come al solito partiamo presto e alle 8:00 siamo ai Bagni di Masino (1178m)
io, Max e ovviamente l'immancabile Suni pronti per salire al Gianetti.
Temperatura frescolina (8 °C) ma una meteo favolosa con cielo limpido
e azzurro cartolina! Si preannuncia una bella giornatona !
Iniziamo la salita che presto offre un panorama da favola!.
Il sentiero è sempre ottimamente segnato parte dietro il campo da tennis e con ampia mulattiera
sale deciso fino all'Alpe Corte Vecchia(1405m) e poi in piano porta fino alle Termopili,
famosa strettoia formata da 2 enormi massi appoggiati.
Ora si passa una bella abetatia e raggiunto una zona più aperta si sale costeggiando una
placca percorsa da una bella cascata.
Il sentiero è buono ma spesso le rocce sono bagnate e scivolose.
Max ovviamente con il braccio ingessato procede cauto e così saliamo sempre più
fino all'ampio e spettacolare Piano di Porcellizzo (m.1899).
La vista sulla valle è fantastico e davanti a noi,anche se lontane, compaiono
le bellissime sagome del Badile e del Cengalo!
Del rifugio per ora nemmeno l'ombra!
Facciamo una sosta banana + biscotti che Suni gradisce!
Suni anche oggi è in forma e segue senza problemi attenta ai fischi delle mormotte!
Saliamo ancora su ripida ma comoda mulattiera finchè si intravede il Rifugio Gianetti che compare,scompare salendo i vari dossi e che raggiungiamo in circa 3:30h.
Lo spettacolo dal Gianetti è veramente fantastico!
Davanti a noi il Pizzo Badile e il Pizzo Cengalo in primo piano,
a dx Pizzi Gemelli e Cima della Bondasca;
a sx Pizzo Porcellizzo,Pizzo Sceroia,Cime d'Averta e Cima del Barbacan.
Fa frescolino, entriamo con Suni nel Rifugio Gianetti per il pranzo e passiamo una abbondante
oretta in allegria e piacevole compagnia e conosciamo il rifugista Giacomo Fiorelli.
Qualche nuvola è comparsa nel cielo, ma poca cosa e quindi proseguiamo un po su pietraia in direzione
del Passo di Porcellizzo per vedere la Gianetti dall'alto e tornati al rifugio dopo sosta al sole
iniziamo la discesa, bella lunga e con tratti un po bagnati e scivolosi che Max deve fare con
massima concentrazione!
Arriviamo dopo circa 2:40 h senza problemi all'auto dopo una divertente giornata passata in ottima compagnia in questa bella Val Porcellizzo che merita senza alcuna riserva una visita!
Suni, oggi reginetta del Badile, arriva bella pimpante dopo essersi bevuta i 1400 e rotti metri
di dislivello!
Alla prossima
Gabri
Vista da Max:
Che aggiungere alla perfetta descrizione dell'amico Gabri se non un GRAZIE di cuore a lui ( badante ) e Suni ( dama di compagnia ) che mi hanno permesso di trascorrere una magnifica giornata in allegria e spensieratezza in un periodo non certo facile per il sottosritto.
Per il resto meteo buono, temperatura ideale, panorami mozzafiato e ottima la compagnia ; la Val Masino è come la Vallè........ non delude mai.
Vista da Max:
Che aggiungere alla perfetta descrizione dell'amico Gabri se non un GRAZIE di cuore a lui ( badante ) e Suni ( dama di compagnia ) che mi hanno permesso di trascorrere una magnifica giornata in allegria e spensieratezza in un periodo non certo facile per il sottosritto.
Per il resto meteo buono, temperatura ideale, panorami mozzafiato e ottima la compagnia ; la Val Masino è come la Vallè........ non delude mai.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)