Pizzo ALTO


Publiziert von Mauro , 4. Juli 2011 um 09:21.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:26 Juni 2011
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1560 m
Abstieg: 1560 m
Strecke:Premana - Laghi di Deleguaccio - Pizzo Alto - Premaniga - Premana
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Premana

Grazie a Francesco ho scoperto questa bella ascensione al Pizzo Alto che propongo subito agli amici e visto che nessuno era stato in quella zona viene immediatamente approvato. Domenica si parte per il pizzo e a detta di tutti viene confermato che ne vale la pena fare tutta quella strada sia per la salita, la varietà dei sentieri e la bellezza del posto, con i due laghi alpini molto belli e pizzo magnifico con vista a 360°. Per quanto riguarda la discesa verso Premaniga devo dire che non è un gran che un sentierino ripido e stretto ma per gli amanti dei giri ad anello si fa comunque. Alla fine si rientra tutti belli contenti un giro di birra e via verso casa con l’immancabile traffico di rientro …….
 
Quota partenza:    950 mt
Quota arrivo:      2512 mt
Dislivello :          1560 mt circa
Tempo totale :         8 h    (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi:    16,800 circa 


Relazione vienormali.it 


Pizzo Alto - 2512 m
Regione:Lombardia (Lecco) - Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Provincia:Lecco
Punto di partenza: Premana (q. 950 m)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1560 m
Dislivello totale: 3120 m
Tempo di salita: 4,00 h
Tempo totale: 7,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: giugno - settembre
Punti di appoggio: Alpe Deleguaccio (1660 m)
Tipo di via:Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Introduzione:
Il Pizzo Alto è la seconda cima per elevazione della dorsale che divide la Val Varrone dalla Valtellina, ed oltre ad essere un punto panoramico privilegiato per una visione a 360 gradi è caratterizzato da una forma che lo rende inconfondibile in quanto si eleva al centro di una cresta rocciosa dalla forma simmetrica e dal profilo, evidente anche in pianura, che richiama la forma di una corona di cui questa vetta, con la sua splendida croce dal disegno lavorato, ne è il diadema. L'escursione però non si limita ad apprezzare la vetta ma si snoda per un itinerario interessantissimo che porta a toccare gli alpeggi di Deleguaccio e Premaniga nonchè gli splendidi laghi di Deleguaccio, unici laghi alpini della Val Varrone.
Accesso:
Punto di inizio e fine percorso è Premana (950m) dalla cui piazza della Chiesa si ridiscende leggermente per incontrare il sentiero che si diparte sulla destra seguendo l'indicazione Alpe Deleguaccio. Questo bel sentiero lastricato in pietra si sviluppa in costa lungo fantastici boschi di castagni, faggi e noccioli. Nel primo tratto la salita è piacevole in quanto il sentiero presenta una salita dolce intervallata da brevi gradinate su roccia immerse nel verde di questa valle incassata tra le pendici del Legnone e la Cima di Moncale. In 1.15 ore si raggiunge una cappella votiva (1518m) situata poco sotto la caratteristica alpe di Deleguaccio (1668m) che si raggiunge in 15 min lungo ripidi tornanti. Al cospetto del Legnone, questo alpeggio osserva le distese boscose del Monte Muggio e della Grigna. Proseguendo ora su tornanti dalla pendenza regolare ci si inerpica per prati per 45 min - 1 ora raggiungendo il bivacco presso il Lago Inferiore di Delguaccio (o lago di Sotto), splendido specchio d'acqua posto in una conca rocciosa (2060m).
descrizione della salita:
Seguendo le indicazioni fornite dai cartelli si aggira il lago sulla sponda destra dirigendosi verso l'evidente canalone roccioso che si risale aiutandosi con una catena metallica. Usciti dal canale si sbocca nella piccola e protetta conca dove si trovano i Laghi Superiori di Deleguaccio (2250 m, 30 min). Da qui, lungo un sentiero e mezzacosta attrezzato in un punto un po' esposto si raggiunge in 5 min la Bocca di Moncale a 2300 m circa, da cui è evidente la vetta del Pizzo Alto con la sua magnifica croce dal disegno ricercato. Il percorso ora prosegue seguendo il sassoso filo di cresta per poi portarsi lungo un sentiero che taglia le pendici Sud della cima, che si raggiunge per la crestina Est con una sentiero che piega a sinistra rispetto al tracciato dell'Alta Via della Valsassina in 1 ora dalla Bocca di Moncale. Il panorama da qui è assoluto: dalle orobie con le loro cime più famose (Redorta, Scais, Diavolo, Tre Signori) all'Adamello, per poi raggiungere il Gruppo del Bernina e del Disgrazia, i Pizzi Badile e Cengalo, le cime della Valchiavenna, del Lario Occidentale, la vicina Svizzera per poi ammirare il Rosa e il Gran Paradiso, i laghi di Como, Lugano e Novate Mezzola, le Grigne ed il Resegone.
Discesa:  Come per la salita.
Note: Forte dislivello, segnaletica buona in generale ma scarsa nel tratto bocca di Moncale-Piancauda, tra il lago di sotto e i laghi di sopra di Deleguaccio sentiero attrezzato su sfasciumi in alcuni punti esposto. Per la cima passaggi in cresta su roccette.
Autore:Federico Tresoldi - Altre salite dell'autore...
Data della salita: 22/09/2004
© VieNormali.it  

Tourengänger: Mauro


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 6553.kmz

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ L I
21 Aug 15
IL NOSTRO PIZZO ALTO 2.512 mt. · brown (Girovagando)
T3+
25 Jun 22
Pizzo Alto (2511 m) · Francesco
T3
20 Okt 18
pizzo alto 2510 m · pasty
T3 WS
7 Nov 13
Pizzo Alto · massimo61
T3
27 Jul 13
Pizzo Alto · Abominevole
T3+ I
T3+
29 Aug 14
Pizzo Alto Pizzo Rotondo · ser59
T3+ L
14 Okt 17
Giro ad anello al Pizzo Alto · ivanbutti
T4 I
11 Sep 21
Pizzo Alto anello da Premana · Mezmerize

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

DHM123 hat gesagt: Fantastico
Gesendet am 18. Februar 2013 um 22:33
wow, what a tour. i hope, i can do the trip this year in june 2013 when i will spend 2 weeks at lago como,
very well described, understandable even to me with my very bad italian ;)
cheers, Detlev di Monaco in Bavera, Germania


Kommentar hinzufügen»