Mazèr: tentativo per il Pizzo del Motto (2373msm)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
... uno non sa più se fidarsi o no, di Locarno Monti e del suo osservatorio... e allora che fa, quando è da un po' che reclama qualche passo in montagna? Si alza e, in barba alle previsioni, "se la gioca".
Prosegue quindi la scoperta della Val Verzasca, e questa volta toccherebbe al Pizzo del Motto, già addocchiato in più occasioni, e in più occasioni preso come appunto nella mia lista "to do".
L'arrivo ad Agro, descritto benissimo da Ale84 (neve a parte...) non presenta alcuna difficoltà, e serve a scaldare le gambe, poiché a partire da quel punto si tratterà di risalire il fianco orografico destro della valletta, e di raggiungere praticamente la Bassa di Motto, valico che permette la traversata nella Val Mött, di cui ho lasciato breve traccia quando parlai dello Scaiee.
Ero convinto che la salita alla Bassa non mi avrebbe riservato grandi sorprese, e invece, per nostra fortuna, ce ne ha date di stupende! Una salita impegnativa (assolutamente non tecnica), quella da Agro, fin dal primo passo, che solo in poche occasioni permette di riprendere il fiato. Da Agro al Pizzo del Motto ci sono più o meno 1200m di dislivello, e, almeno fino al bellissimo Corte Nuovo (circa mille metri più su), si fanno sentire tutti. A Corte Nuovo, ecco che la valle si apre: l'anfiteatro è superbo, e assomiglia davvero a un grosso imbuto. Fino a qui, il tempo ci ha risparmiato, e comincio già a gongolare: Locarno Monti non si è smentita (nel senso che ha sbagliato...)! Manco a farlo apposta, a qualche passo da Mazèr, ecco che comincia a piovere. Troviamo rifugio sotto un sasso, e non ci facciamo mancare il solito pranzetto tattico. Aspettiamo un po', ma più passa il tempo, più ci convinciamo che "andremmo a cercarcela": ci prepariamo, e torniamo per la stessa via, belli immantellinati, ma nemmeno troppo delusi per l'obiettivo non raggiunto: sappiamo di aver giocato un po' con la sorte, ed essere arrivati a banchettare sotto quel sasso ha già del premio!
Proprio il giorno prima,
ivanbutti & co. sono passati di lì. Per completezza, riporto solo che il bivio che ci avrebbe condotti al Pizzo del Motto è a Mazèr: prendendo l'altra direzione, saeremmo giunti da dove Ivan e amci sono arrivati, ossia il solito, vecchio, belliissimo Poncione d'Alnasca.
Prosegue quindi la scoperta della Val Verzasca, e questa volta toccherebbe al Pizzo del Motto, già addocchiato in più occasioni, e in più occasioni preso come appunto nella mia lista "to do".
L'arrivo ad Agro, descritto benissimo da Ale84 (neve a parte...) non presenta alcuna difficoltà, e serve a scaldare le gambe, poiché a partire da quel punto si tratterà di risalire il fianco orografico destro della valletta, e di raggiungere praticamente la Bassa di Motto, valico che permette la traversata nella Val Mött, di cui ho lasciato breve traccia quando parlai dello Scaiee.
Ero convinto che la salita alla Bassa non mi avrebbe riservato grandi sorprese, e invece, per nostra fortuna, ce ne ha date di stupende! Una salita impegnativa (assolutamente non tecnica), quella da Agro, fin dal primo passo, che solo in poche occasioni permette di riprendere il fiato. Da Agro al Pizzo del Motto ci sono più o meno 1200m di dislivello, e, almeno fino al bellissimo Corte Nuovo (circa mille metri più su), si fanno sentire tutti. A Corte Nuovo, ecco che la valle si apre: l'anfiteatro è superbo, e assomiglia davvero a un grosso imbuto. Fino a qui, il tempo ci ha risparmiato, e comincio già a gongolare: Locarno Monti non si è smentita (nel senso che ha sbagliato...)! Manco a farlo apposta, a qualche passo da Mazèr, ecco che comincia a piovere. Troviamo rifugio sotto un sasso, e non ci facciamo mancare il solito pranzetto tattico. Aspettiamo un po', ma più passa il tempo, più ci convinciamo che "andremmo a cercarcela": ci prepariamo, e torniamo per la stessa via, belli immantellinati, ma nemmeno troppo delusi per l'obiettivo non raggiunto: sappiamo di aver giocato un po' con la sorte, ed essere arrivati a banchettare sotto quel sasso ha già del premio!
Proprio il giorno prima,

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)