Eremo di San Genesio m.849
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
SORPRESA.........., le gambe sono ancora in condizioni abbastanza buone dopo la scarpinata di ieri e vista la giornata invitante decido di fare una breve ma abbastanza tosta uscita in MTB sulle colline sopra casa.
Partenza da casa e raggiungo la parte alta di Olgiate Molgora attraverso strade asfaltate secondarie, qui ha inizio la dura salita che in meno di 6 Km mi condurrà all'eremo di San Genesio, le pendenze non scendono quasi mai al di sotto del 10% e nel Km prima della frazione di Cagliano ci sono punte che sfiorano il 20%. Solo negli ultimi 2 Km quando la strada diventa sterrata si può respirare un poco anche se il fondo stradale tiene alto il livello di fatica. Al ritorno giunto alla chiesetta della Madonna del Sasso svolto a sx e faccio una capatina a Campsirago caratteristico borgo medievale rimesso a nuovo nell'ultimo decennio. Scattata qualche foto ritorno sul percorso di discesa e giunto a Cagliano proseguo a dx, oltrepasso la frazione di Giovenzana e mi tuffo nella ripida discesa che passando dall'abitato di Colle Brianza mi riconduce a casa in meno di 10 min.
Tutto sommato è andata meglio del previsto anche se qualche principio di crampo nella parte più tosta della salita si è fatto sentire.
DETTAGLI PERCORSO:
SVILUPPO: 22Km
DISLIVELLO TOTALE: 600
TEMPO IMPIEGATO: 2 ore
LUNGHEZZA SALITA: 5,8 km con dislivello di 560m
85% ASFALTO / 15% STERRATO AMPIO
Partenza da casa e raggiungo la parte alta di Olgiate Molgora attraverso strade asfaltate secondarie, qui ha inizio la dura salita che in meno di 6 Km mi condurrà all'eremo di San Genesio, le pendenze non scendono quasi mai al di sotto del 10% e nel Km prima della frazione di Cagliano ci sono punte che sfiorano il 20%. Solo negli ultimi 2 Km quando la strada diventa sterrata si può respirare un poco anche se il fondo stradale tiene alto il livello di fatica. Al ritorno giunto alla chiesetta della Madonna del Sasso svolto a sx e faccio una capatina a Campsirago caratteristico borgo medievale rimesso a nuovo nell'ultimo decennio. Scattata qualche foto ritorno sul percorso di discesa e giunto a Cagliano proseguo a dx, oltrepasso la frazione di Giovenzana e mi tuffo nella ripida discesa che passando dall'abitato di Colle Brianza mi riconduce a casa in meno di 10 min.
Tutto sommato è andata meglio del previsto anche se qualche principio di crampo nella parte più tosta della salita si è fatto sentire.
DETTAGLI PERCORSO:
SVILUPPO: 22Km
DISLIVELLO TOTALE: 600
TEMPO IMPIEGATO: 2 ore
LUNGHEZZA SALITA: 5,8 km con dislivello di 560m
85% ASFALTO / 15% STERRATO AMPIO
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)