Monte Faierone (1715 m) + Monte Giove (1298 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Monte Pian Bello si vedevano molto bene queste due cime e parlandone è nato il desiderio di salirci.
Lasciata l'auto a Cinzago, sopra Cannobio, attraversiamo il paese e nei pressi di una condotta per l'acqua parte il sentiero che ci porta in breve a L'Agher, un alpeggio ora presidiato da Gaia e Matteo e le loro capre della Val Verzasca. Acquistiamo un pò di formaggio a testa e riprendiamo il cammino che diventa sempre più ripido con alcuni passaggi con catene e... finalmente in vetta. Scendiamo verso Scierz dove facciamo la sosta pranzo e l'amico Marco ci vizia con vino, caffè e liquori. Saliamo al Monte Giove a gustarci il panorama sul lago Maggiore poi scendiamo verso Monti Piè, poi, essendo scomparsi i sentieri causa la vegetazione e il mancato uso degli stessi, scendiamo per boschi, con l'utilizzo del GPS, raggiungendo di nuovo Cinzago.
...e c'è dell'altro!!!
Lasciata l'auto a Cinzago, sopra Cannobio, attraversiamo il paese e nei pressi di una condotta per l'acqua parte il sentiero che ci porta in breve a L'Agher, un alpeggio ora presidiato da Gaia e Matteo e le loro capre della Val Verzasca. Acquistiamo un pò di formaggio a testa e riprendiamo il cammino che diventa sempre più ripido con alcuni passaggi con catene e... finalmente in vetta. Scendiamo verso Scierz dove facciamo la sosta pranzo e l'amico Marco ci vizia con vino, caffè e liquori. Saliamo al Monte Giove a gustarci il panorama sul lago Maggiore poi scendiamo verso Monti Piè, poi, essendo scomparsi i sentieri causa la vegetazione e il mancato uso degli stessi, scendiamo per boschi, con l'utilizzo del GPS, raggiungendo di nuovo Cinzago.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare