Pizzo STELLA - Canalone Vittoria 17.04.2011
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi finalmente dopo un mese di astinenza da montagna …. ho tutta la domenica a disposizione e viste le condizioni bizzarre della stagione decido con il mio amico Giuseppe di scommettere su un vecchio progetto, pizzo Stella canalone Vittoria. Temperature buona, buon innevamento fino a 2800 mt, poi neve non portante. Viste le condizioni della neve abbiamo preferito procedere in cordata per aumentare la sicurezza. Nella parte alta del canalone abbiamo preso la via più verticale puntando a dei rilievi rocciosi, purtroppo nella neve abbiamo ravanato parecchio e usando la corda di solo 30 mt ci abbiamo messo parecchio a sbucare in cresta. Tutto sommato è stato complicato ma una vera figata dover tracciare tutto da soli e arrangiarsi nelle varie situazioni. Risalire il canalone ne valeva la pena per poi percorre la bellissima cresta nord - est.
Quota partenza: 1400 mt
Quota arrivo: 3163 mt
Dislivello : 1760 mt circa
Tempo totale : 10 h 20 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 15,300 circa
Relazione da Web
Per il “Canale Est” – Canalone Vittoria
Periodo consigliato:maggio – giugno
Dislivello:1120 m dal rifugio alla vetta.
Tempo di salita:3 ore (2 ore dalla base alla vetta)
Dislivello:500 m
Difficoltà:AD con pendenze fino a 45°
Dis. C.ne:300 mt
Il primo dei canaloni di neve che si vedono dal rifugio, partendo da sinistra (est), è il meno ripido e il più corto, va a sbucare sulla sella che divide il pizzo Peloso (2780 metri) dal pizzo Stella: rappresenta una non difficile alternativa per raggiungere la vetta per chi sia in possesso di buona esperienza d'alta montagna. Le uniche difficoltà possono sorgere in caso di scarso innevamento o per condizioni precarie del manto nevoso: può infatti diventare arduo (passaggi di misto) lasciare il canale nevoso per raggiungere la Cresta Est che porta poi facilmente fino alla vetta.
Quota partenza: 1400 mt
Quota arrivo: 3163 mt
Dislivello : 1760 mt circa
Tempo totale : 10 h 20 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 15,300 circa
Relazione da Web
Per il “Canale Est” – Canalone Vittoria
Periodo consigliato:maggio – giugno
Dislivello:1120 m dal rifugio alla vetta.
Tempo di salita:3 ore (2 ore dalla base alla vetta)
Dislivello:500 m
Difficoltà:AD con pendenze fino a 45°
Dis. C.ne:300 mt
Il primo dei canaloni di neve che si vedono dal rifugio, partendo da sinistra (est), è il meno ripido e il più corto, va a sbucare sulla sella che divide il pizzo Peloso (2780 metri) dal pizzo Stella: rappresenta una non difficile alternativa per raggiungere la vetta per chi sia in possesso di buona esperienza d'alta montagna. Le uniche difficoltà possono sorgere in caso di scarso innevamento o per condizioni precarie del manto nevoso: può infatti diventare arduo (passaggi di misto) lasciare il canale nevoso per raggiungere la Cresta Est che porta poi facilmente fino alla vetta.
Tourengänger:
Mauro

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)