Camogli m.9 s.l.m.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
DISINTOSSICAZIONE MONTANA
Camógli (Camoggi in ligure[1]) è un comune italiano di 5.621 abitanti[2] della provincia di Genova in Liguria.
Tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare. È anche chiamata la Città dei Mille Bianchi Velieri[3] o la Gemma del Golfo Paradiso. I suoi abitanti, i camogliesi, per tradizione locale vengono comunemente denominati camoglini in virtù dell'antico toponimo Cammugin del dialetto camoglino.
LA STORIA DI CAMOGLI::http://www.territorioscuola.com/wikipedia/?title=Camogli#Storia
Dopo 5 mesi di ciaspole, neve,quota,vento, freddo e immensa bellezza montana necessito di una depurazione totale" un tuffo nel golfo Paradiso di Camogli".
Per un wek-end abbandono i miei compagni di hikr,nella gita odierna mi accompagnano le mie compagne di vita: Monica e Marta.Una giornata degna di nota,a dir poco stupenda,temperature +25°.
Alle h. 9.30 giungiamo a Recco, sosta colazione con la caratteristica focaccia di Recco con crescenza freschissima, vedi ricetta:http://www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/ricette_liguria/focaccia-formaggio.php.
Proseguiamo ancora per qualche km. e giungiamo alla ns. meta, tutto è ancora dormiente,qualche pescatore fuori dall'uscio ammaina le sue reti, il profumo di caffè intriso di iodio ci avvolge in una surreale atmostera di vacanza,vorrei fermare il tempo.
Percorriamo per il lungo e largo il caratteristico paesino colorato, per noi è tutto vestito a nuovo le finestre,i borghi alti e stretti, Il Santuario,la cordialita' delle genti.
L'immancabile pranzo All'aperto su un terrazzo fronte mare per poi finire con un bagno di sole e blu fino alle h. 18,00.

Kommentare (2)