Monte Muggio, 1799mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiungiamo la Valsassina, precisamente la località di Indovero. Al centro del paese troviamo un grande parcheggio vicino ad un piccolo bar. Continuando diritti per la strada ben presto questa diventa sterrata e sale ripidamente fino a raggiungere dapprima l’Alpe Intelco (1115) e poi l’Alpe Ortighera (1294). Qui si gode una incantevole vista sul maestoso Legnone (2609). Ora si può decidere se proseguire su strada o su sentiero. Nel primo caso in circa 1h30’ con uno sviluppo abbastanza lungo e su strada parzialmente nuova (infatti alla data odierna le cartine non riportano ancora l’ultimo tratto di strada!) si raggiunge l’Alpe Giumello. Tramite il sentiero, invece, si sale diretti dietro l’alpe in modo mai troppo impegnativo e ci si impiega meno della metà del tempo. Arrivati sul pian del Giumello si prende subito la spalla SE del monte per percorrere tutta la larga cresta fino alla croce, dapprima costeggiando due piccole bolle d’acqua quindi superando uno skilift funzionante solo in “altissima” stagione. La neve infatti non dura a lungo su questo bel pendio soleggiato. Il rientro può essere percorso sulla strada che in salita abbiamo scartato, completando così un simpatico giro ad anello.
Gita sicura ed adatta a tutti. Dalla modesta vetta si gode uno splendido panorama. Consigliata per escursioni con ciaspole.
Gita sicura ed adatta a tutti. Dalla modesta vetta si gode uno splendido panorama. Consigliata per escursioni con ciaspole.
Tourengänger:
viciox

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare