Dal Monte Bisbino-Sasso Gordona-Schiniano ad Argegno
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Argegno, 26 Febbraio 2011. Il tutto parte giovedì' sera consultando la rivista Montagne di qualche anno fà datami dal amico Luigi con varie pubblicazioni sulle varie vie da percorrere dal basso all'alto Lario. Stanco di fare chilometri decido di percorrere poco alla volta la via dei Monti lariani che suddivisa in 4 tappe è perfetta per i prossimi fine settimana visto come andrà il tempo (ne approfitto ora o..).
Prima tappa:
Il tutto costruito secondo le mie esigenze di viaggio ,voglia,tempo e ... poi le varianti mi hanno sempre attirato.
Si parte di buon ora 7:30 dal monte Bisbino, dove parcheggio la macchina a fatica sulla strada ancora ghiacciata e innevata. La meta principale di oggi è il Sasso Gordona. La zona non la conosco per niente, infatti sbaglio subito strada e arrivo in cima al Bisbino. Ritorno sui miei passi abbassandomi di una cinquantina di metri e trovo i cartelli della via dei monti Lariani. La strada che segue è una strada privata carrozzabile innevata e ghiacciata che mi porta al Rifugio Bugone aperto. Da qui sempre su carrareccia giungo successivamente al Rifugio Murelli (Chiuso). Riparto rimanendo sempre sulla carrozzabile e dopo un tratto in discesa giungo al rifugio Binate chiuso. Poco distante la Colma di Binate. La segnaletica non manca. Ora tocca alla mia meta, seguo un sentiero ma sbaglio e risalgo per pendii giungendo di nuovo su sentiero vicino alle trincee. Da qui in poi fino in cima bisogna stare molto attenti è un misto neve,ghiaccio, roccia e erba con punti esposti T3. In circa una oretta sono in cima e mi gusto il paesaggio. Foto di rito e di nuovo giù verso la Colma di Binate per poi proseguire per ben 2 ore lungo una mulattiera seguendo la segnaletica verso l' abitato di Schignano. Altro punto di riferimento la chiesa di Sant Anna. Da qui in quarantacinque minuti arrivo ad Argegno soddisfatto. La fortuna è dalla mia parte; conosco una signora molto gentile che mi porta a Cernobbio e... "che culo" mi porta pure in Bisbino dove riprendo la macchina.
Ore. 7. 1/4 per tutto il percorso, disl. 1170
Prima tappa:
Il tutto costruito secondo le mie esigenze di viaggio ,voglia,tempo e ... poi le varianti mi hanno sempre attirato.
Si parte di buon ora 7:30 dal monte Bisbino, dove parcheggio la macchina a fatica sulla strada ancora ghiacciata e innevata. La meta principale di oggi è il Sasso Gordona. La zona non la conosco per niente, infatti sbaglio subito strada e arrivo in cima al Bisbino. Ritorno sui miei passi abbassandomi di una cinquantina di metri e trovo i cartelli della via dei monti Lariani. La strada che segue è una strada privata carrozzabile innevata e ghiacciata che mi porta al Rifugio Bugone aperto. Da qui sempre su carrareccia giungo successivamente al Rifugio Murelli (Chiuso). Riparto rimanendo sempre sulla carrozzabile e dopo un tratto in discesa giungo al rifugio Binate chiuso. Poco distante la Colma di Binate. La segnaletica non manca. Ora tocca alla mia meta, seguo un sentiero ma sbaglio e risalgo per pendii giungendo di nuovo su sentiero vicino alle trincee. Da qui in poi fino in cima bisogna stare molto attenti è un misto neve,ghiaccio, roccia e erba con punti esposti T3. In circa una oretta sono in cima e mi gusto il paesaggio. Foto di rito e di nuovo giù verso la Colma di Binate per poi proseguire per ben 2 ore lungo una mulattiera seguendo la segnaletica verso l' abitato di Schignano. Altro punto di riferimento la chiesa di Sant Anna. Da qui in quarantacinque minuti arrivo ad Argegno soddisfatto. La fortuna è dalla mia parte; conosco una signora molto gentile che mi porta a Cernobbio e... "che culo" mi porta pure in Bisbino dove riprendo la macchina.
Ore. 7. 1/4 per tutto il percorso, disl. 1170
Tourengänger:
pm1996

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare