Monte Generoso: escursione invernale
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Monte Generoso (sentiero alto)
Non poteva essere una giornata più adatta per un' “ascensione” invernale sul Monte Generoso (1701 m.s.m.) , in provincia di Como a cavallo tra le prealpi svizzere e lombarde.
Si lascia la macchina all' Alpe Grande oppure, neve permettendo, si prosegue fino alla Baita di Orimento (1300 m.s.m. circa).
Da qui si seguono le indicazioni per Monte Generoso-sentiero alto e si prosegue fino a una piccola bolla e si continua sul sentiero passando davanti a una grande cascina sulla destra.
Si arriva al Barco dei Montoni e il sentiero volta in salita a sinistra verso un bosco molto ripido che sfocia in una meravigliosa abetaia. Dopo le correnti gelate si viene finalmente baciati dal sole a Murelli (1499 m.s.m.). Si continua a sinistra, verso la vetta ben visibile fino a Cima della Piancaccia (1610 m.s.m.). Qui ci si attrezza con ramponi da ghiaccio (il sentiero è in costa e a strapiombo, quindi in presenza di neve ghiacciata i ramponi sono consigliabili!) per arrivare alla vetta vicina dalla quale si gusta un panorama emozionante sul lago di Lugano, il Lario, la Valle Intelvi, persino il Cervino, lo Jungfrau e il massiccio del Gottardo nei giorni limpidi.
Il percorso è ciaspolabile fino a Cima della Piancaccia.
Il ritorno è possibile dal Sentiero Alto oppure dal Sentiero Basso (80% bosco)

Kommentare (3)