Capanna Quarnei (2108)- Val Malvaglia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Breve e facile escursione ad anello alla moderna Capanna Quarnei, terrazza sulla Val Malvaglia. Le condizioni meteo sono incerte per cui scelgo una breve gita con rifugio di appoggio. Arriviamo a Cusiè fra un temporale e l'altro incerti sul da farsi. Valutando che la Capanna Quarnei è a un'ora e un quarto di cammino, decidiamo di partire da Foppa (1707) sul bel sentiero che sale dolcemente tra i larici. Dopo una ventina di minuti di cammino ricomincia a piovere insistentemente e quando abbiamo ormai deciso di rientrare incontriamo un signore con un grosso zaino che sta salendo; dopo uno scambio di impressioni ci convince a salire con lui visto che ormai siamo bagnati e alla capanna ci si potrà asciugare. Scopriremo in seguito che il nostro nuovo amico è il gestore della capanna. Arriviamo ad un pianoro e, attraversato un ponticello, raggiungiamo le baite dell'Alpe di Pozzo (1883).Saliamo ora ripidamente sui tornanti di un sentiero che ci porta sopra la gola sul torrente Orino. Arriviamo ai pascoli dell'Alpe di Quarnei (2048). Attraversiamo il pianoro accanto ad una grande torbiera e in cima a un motto erboso raggiungiamo, sempre sotto la pioggia, la Capanna Quarnei (2108). Nella capanna ci cambiamo e pranziamo poi, visto che il tempo volge al bello, prendiamo la via di discesa. Passiamo tra le baite di Urbell (2059) e seguiamo il sentiero che, a stretti tornanti, scende passando dall'Alpe di Prato Rotondo (1826) e raggiunge il torrente Orino e ne segue il corso. Arriviamo ai Prati dell'Alpe della Bolla (1647) e quindi risaliamo a Foppa, chiudendo l'anello.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 1h30' di salita, 1h30' di discesa, soste escluse.
Lunghezza del percorso: 8,5km il giro.
Meteo: pioggia durante la salita, schiarite e bello in discesa.
Note: la traccia GPS l'ho registrata in una gita successiva. Durante la discesa troviamo dei funghi porcini.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: 1h30' di salita, 1h30' di discesa, soste escluse.
Lunghezza del percorso: 8,5km il giro.
Meteo: pioggia durante la salita, schiarite e bello in discesa.
Note: la traccia GPS l'ho registrata in una gita successiva. Durante la discesa troviamo dei funghi porcini.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare