Monte di Tremezzo (1700m)- Galbiga (1698m)- Crocione (1641m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facile passeggiata su 3 panoramiche cime che formano un promontorio affacciato sul Centro Lario e sul Ceresio. La zona è servita da una strada asfaltata che consente di avvicinarsi alle cime rendendo l'escursione poco faticosa. Per rendere la gita più impegnativa (o nel caso di strada innevata) si può partire lasciando l'auto al Rifugio Buffalora. Altra caratteristica di questa gita è la presenza di strade e fortificazioni della Linea Cadorna. Lasciamo la macchina all'Alpe di Lenno (1495) dove finisce la strada asfaltata. Una strada militare sterrata porta direttamente al Rifugio Venini (1576). E' possibile giungervi direttamente in macchina, ma è un po' troppo. Arriviamo al rifugio e proseguiamo sulla strada pianeggiante fino alla Bocchetta dell'Alpetto (1574) dove, al bivio svoltiamo a sinistra. Seguiamo la strada militare per un paio di tornanti poi procediamo sulla cresta erbosa fino alla cima del Monte di Tremezzo (1700). Scendiamo dal versante opposto, passiamo dai ruderi dell'Alpe di Tremezzo (1626) e, alla Bocchetta di Tremezzo (1602) risaliamo fino alla cima del Monte Crocione (1641) dove c'è una grossa croce d'acciaio. Torniamo sui nostri passi fino all'Alpe di Tremezzo poi proseguiamo tagliando a mezza costa fino all'Alpe di Mezzegra (1650) ritrovando la strada militare che ci riporta alla Bocchetta dell'Alpetto e quindi al Rifugio Venini. Dal rifugio, passando dall'Osservatorio astronomico, risaliamo sulla dorsale che conduce alla cima del Monte Galbiga (1698). Da qui scendiamo direttamente all'Alpe di Lenno chiudendo l'anello.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempi di percorrenza: 4h00' tutto il giro.
Meteo: bello.
PS: Aggiorno questo rapporto aggiungendo alcune foto scattate in occasioni di due escursioni solitarie successive e il tracciato GPS della seconda volta.
5 giugno 2007
Percorso: Alpe di Lenno- Rifugio Venini- Monte di Tremezzo- Crocione- Alpe di Mezzegra- Rifugio Venini- Galbiga- Alpe di Lenno.
Dislivello: 370m
Lunghezza del percorso: 9,3km
Tempo di percorrenza 1h30' tutto il giro
27 settembre 2011
Percorso: Alpe di Ossuccio- Monte di Lenno- Alpe di Lenno- Galbiga- Rifugio Venini- Monte di Tremezzo- Crocione- Alpe di Mezzegra- Rifugio Venini- Alpe di Lenno- Alpe di Ossuccio.
Dislivello: 620m
Lunghezza del percorso: 12,4km
Tempo di percorrenza: 2h40'
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempi di percorrenza: 4h00' tutto il giro.
Meteo: bello.
PS: Aggiorno questo rapporto aggiungendo alcune foto scattate in occasioni di due escursioni solitarie successive e il tracciato GPS della seconda volta.
5 giugno 2007
Percorso: Alpe di Lenno- Rifugio Venini- Monte di Tremezzo- Crocione- Alpe di Mezzegra- Rifugio Venini- Galbiga- Alpe di Lenno.
Dislivello: 370m
Lunghezza del percorso: 9,3km
Tempo di percorrenza 1h30' tutto il giro
27 settembre 2011
Percorso: Alpe di Ossuccio- Monte di Lenno- Alpe di Lenno- Galbiga- Rifugio Venini- Monte di Tremezzo- Crocione- Alpe di Mezzegra- Rifugio Venini- Alpe di Lenno- Alpe di Ossuccio.
Dislivello: 620m
Lunghezza del percorso: 12,4km
Tempo di percorrenza: 2h40'
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare