Rif. Del Grande - Camerini 2.580m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione con le ciaspole in uno dei luoghi più belli e meno frequentati della Valmalenco.
La neve è poca e con il fuoristrada di mio cugino riusciamo ad arrivare a Chiareggio (1.600m - temperatura 6°) poichè la strada dopo S. Giuseppe non è ancora bloccata, a causa della poca neve.
Inizialmente seguiamo il percorso estivo, fino all'Alpe Vazzeda superiore, dove sprofondo fino alla vita in un accumulo di neve; decidiamo di mettere le ciaspole (per me era il debutto con questi favolosi attrezzi) e la salita è subito più agevole,
Attraversiamo un canalone con cautela, cerchiamo di salire gradualmente (i bolli del sentiero sono coperti) tenendo come riferimento il Monte Disgrazia e grazie all'altimetro arriviamo al rifugio senza problemi (2h55').
La vista sulla nord del Disgrazia è favolosa, il tempo di mangiare qualcosa e torniamo seguendo le tracce lasciate all'andata, anche se la neve non è tanta i pendii sovrastanti scaricano qualche piccola slavina,
arriviamo al parcheggio senza aver visto neanche una persona!
Questo itinerario lo sconsiglio in caso di abbondanti nevicate e neve poco stabile.
Vi consiglio di effettuare in estate il sentiero ad anello, che da chiareggio sale al rif. Del Grande Camerini dall'alpe Vazzeda e dopo tornare dalla Val Sissone (un tratto facile su roccette di I grado).
Tempo salita: 2h55'
tempo discesa: 2h05'
La neve è poca e con il fuoristrada di mio cugino riusciamo ad arrivare a Chiareggio (1.600m - temperatura 6°) poichè la strada dopo S. Giuseppe non è ancora bloccata, a causa della poca neve.
Inizialmente seguiamo il percorso estivo, fino all'Alpe Vazzeda superiore, dove sprofondo fino alla vita in un accumulo di neve; decidiamo di mettere le ciaspole (per me era il debutto con questi favolosi attrezzi) e la salita è subito più agevole,
Attraversiamo un canalone con cautela, cerchiamo di salire gradualmente (i bolli del sentiero sono coperti) tenendo come riferimento il Monte Disgrazia e grazie all'altimetro arriviamo al rifugio senza problemi (2h55').
La vista sulla nord del Disgrazia è favolosa, il tempo di mangiare qualcosa e torniamo seguendo le tracce lasciate all'andata, anche se la neve non è tanta i pendii sovrastanti scaricano qualche piccola slavina,
arriviamo al parcheggio senza aver visto neanche una persona!
Questo itinerario lo sconsiglio in caso di abbondanti nevicate e neve poco stabile.
Vi consiglio di effettuare in estate il sentiero ad anello, che da chiareggio sale al rif. Del Grande Camerini dall'alpe Vazzeda e dopo tornare dalla Val Sissone (un tratto facile su roccette di I grado).
Tempo salita: 2h55'
tempo discesa: 2h05'
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare