Tappia (637 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
C'è l'amico Franco che vorrebbe riprovare ad andare a camminare dopo i suoi problemi al piede e per non fargli fare troppa fatica abbiamo scelto una gita in falsopiano, non troppo lunga, ma ugualmente interessante sia culturalmente che panoramicamente.
Lasciamo la macchina a Domodossola nei pressi della Via Crucis che porta al Calvario.
Bellissima salita e Cappelle enormi con all'interno statue altezza naturale...magnifiche.
Poi prendiamo in direzione di Anzuno con vista su splendidi vigneti assolati. Ad Anzuno c'è una bella Chiesa ed un gigantesco torchio del 1712 (non sempre aperto). Continuando sul sentiero arriviamo in località Mulini dove possiamo ammirare i vecchi mulini e anche tracce di una cava di pietra ollare.
Poi si arriva a Tappia con il suo simpatico paesino molto raccolto e ben curato.
Scendiamo a Valpiana, frazione arroccata sulla montagna e quindi per un lungo traverso ritorniamo a Crossiggia e poi dal Calvario ritorniamo all' auto. Giornata calda e molto panoramica!
...e c'è dell'altro!!!
Lasciamo la macchina a Domodossola nei pressi della Via Crucis che porta al Calvario.
Bellissima salita e Cappelle enormi con all'interno statue altezza naturale...magnifiche.
Poi prendiamo in direzione di Anzuno con vista su splendidi vigneti assolati. Ad Anzuno c'è una bella Chiesa ed un gigantesco torchio del 1712 (non sempre aperto). Continuando sul sentiero arriviamo in località Mulini dove possiamo ammirare i vecchi mulini e anche tracce di una cava di pietra ollare.
Poi si arriva a Tappia con il suo simpatico paesino molto raccolto e ben curato.
Scendiamo a Valpiana, frazione arroccata sulla montagna e quindi per un lungo traverso ritorniamo a Crossiggia e poi dal Calvario ritorniamo all' auto. Giornata calda e molto panoramica!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)